Riscossa cristiana: oltre le barriere della fede, l’impegno universale nel fare del bene

Riscossa cristiana è lo stare uniti nella bontà:  insieme per il bene comune.  L’importanza di mettere in pratica l’alterità oltre le differenze religiose.

Riscossa cristiana
Riscossa cristiana è godere degli attimi semplici(foto dapixaby-riscossacristiana.it)

La “riscossa” cristiana può essere intesa come un desiderio di rinvigorire la fede cristiana e la sua influenza nella società. Al giorno d’oggi abbiamo perso di vista molti valori, vuoi per l’avvento della tecnologia. vuoi perché abbiamo chiare altre idee che attirano con molta facilità.

Oggi è necessario essere cristiani per fare del bene? Si, è fondamentale essere “cristiani” nel lato dell’umanità, dell’empatia. Il desiderio di fare del bene e di contribuire al benessere degli altri è un sentimento umano universale che non è limitato alla religione o alle credenze specifiche.

Le persone di ogni fede religiosa o di nessuna religione possono impegnarsi nell’avere di comportamenti mirabili attraverso atti di gentilezza, generosità, compassione e servizio agli altri. Ci sono molte organizzazioni laiche e umanitarie che lavorano per il bene comune, fornendo assistenza ai bisognosi, combattendo l’ingiustizia e promuovendo la pace e la solidarietà.

 Riscossa cristiana: azioni per un cambiamento che porta all’unione indipendentemente dalla razza, religione e sesso

Riscossa cristiana
Riscossa cristiana l’atto della preghiera(foto da pixaby-riscossacristiana.it)

Inoltre, molti principi etici e morali che promuovono il bene e la giustizia sociale sono condivisi da diverse tradizioni religiose e filosofiche. Concetti come l’amore per il prossimo, la responsabilità sociale, la solidarietà e il rispetto per la dignità umana possono essere abbracciati da persone di diverse convinzioni.

Per coloro che praticano la fede cristiana, il loro impegno verso il bene può essere alimentato dalla loro relazione con Dio e dalla guida dei principi cristiani. La fede può fornire una motivazione e una prospettiva specifica sulla chiamata a fare del bene nel mondo.

Sant’Agostino soleva dire: “Ama e fa ciò che vuoi”. Quanto è difficile farlo? Tanto. Eppure le occasioni non mancano ma le buone azioni devono essere dimenticate nel momento in cui si portano a termine. La preghiera è essenziale per chi vuole caricarsi di spiritualità.

Una volta un buon musulmano, trasferitosi in Italia per lavoro, voleva onorare il suo dio, non avendo un posto dove pregare entrò in una chiesa cattolica. Si sedette sulla panca e iniziò le sue orazioni con mille piegamenti come è di uso nel suo credo.

Riscossa cristiana musulmano che prega
Riscossa cristiana musulmano che prega(foto da pixaby-riscossacristiana.it)

Avvicinato dal parroco, il buonuomo gli disse che conosceva la chiesa come luogo di culto, di pace e di preghiera, aveva quindi deciso di prenderlo come riferimento per i suoi riti musulmani. Da allora il prete lo prese sotto la sua ala e furono amici per sempre ognuno con la sua dottrina…cos’altro?