Santa Maria Francesca e la sedia miracolosa: un segno di intercessione divina

Santa Maria Francesca: una luce di speranza per la fertilità, il potere mistico della religiosa che aiutava con la preghiera e la fede in situazione controverse.

S. Maria Francesca
S. Maria Francesca delle 5 piaghe(instagram-riscossacristiana.it)

Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe è famosa per la sua vita di santità e la sua devozione particolare alle cinque piaghe di Gesù Crocifisso. La sedia miracolosa fa parte della sua vita di religiosa e si trova nella umile dimora delle consorelle ai Quartieri Spagnoli.

Ha vissuto una vita di profonda spiritualità e mistica. Fin dalla giovane età, si dedicò alla preghiera, alla penitenza e all’amore per Gesù. Si dice che abbia ricevuto visioni, estasi e doni spirituali straordinari. aveva una devozione particolare alle cinque piaghe di Gesù sulla Croce.

Sono i segni delle mani, dei piedi e del costato del Salvatore. Attraverso la preghiera e la meditazione su queste piaghe, cercava di unirsi spiritualmente alla sofferenza di Cristo per la redenzione dell’umanità. Secondo le testimonianze dell’epoca, Maria Francesca delle Cinque Piaghe avrebbe ricevuto le stigmate.

Maria Francesca delle Cinque Piaghe: l’intercessore della speranza e della guarigione

La sedia della fertilità
La sedia della fertilità ai quartieri spagnoli(instagram-riscossanacristiana.it)

Si ricopriva delle ferite simili a quelle di Gesù sulla croce, sulle sue mani, piedi e costato. Questo evento straordinario contribuì a diffondere la sua fama e la sua reputazione di santità. Nonostante le sue esperienze mistiche, la monaca era molto impegnata nel servizio ai bisognosi.

Fondò un ospedale a Napoli per curare i malati e i poveri e dedicò la sua vita a sostenere coloro che erano in difficoltà. Dopo la sua morte nel 1791, la fama di santità di Maria Francesca delle Cinque Piaghe continuò a crescere. Fu beatificata nel 1843 da Papa Gregorio XVI e successivamente canonizzata nel 1984 da Papa Giovanni Paolo II.

Oggi è venerata come santa dalla Chiesa cattolica, e il suo santuario a Napoli è meta di pellegrinaggi e devozione. C’è un motivo per cui molte donne di qualsiasi età corrono a pregare la santa delle stimmate. La tradizione vuole che chiunque si segga sulla sedia dove riposava le sue stanche membra dal forte dolore, dopo poco si scopre in dolce attesa.

chiesa di s. Maria Francesca delle 5 piaghe
chiesa di s. Maria Francesca delle 5 piaghe(instagram-riscossacristiana.it)

Dopo l’ingresso in chiesa c’è un tragitto da fare che accede alla stanza dove Francesca usava appoggiarsi. Per ben 38 anno ha vissuto in quel luogo dedicando la vita agli emarginati. Le signore con tanta fede si siedono e pregano con le suore ricevendo una forte benedizione.

Sarà vero? La stanza è piena di coccarde ex voto rosa e azzurro…