“Crediamo nella giustizia”: Chiesa e abusi, le parole del cardinale Zuppi

“Crediamo nella giustizia”: Chiesa e abusi, le parole del cardinale Zuppi circa i fatti accaduti a Tivoli. Ecco cosa è trapelato.

Chiesa e abusi, le parole di Zuppi
Cardinale Zuppi (Instagram -riscossacristiana.it)

In queste ultime settimane ha fatto scalpore un caso di cronaca che ha coinvolto il Comune di Tivoli: la piccola provincia di Roma è apparsa notevolmente sconvolta dall’arresto di una professore di religione accusato di violenza sessuale nei confronti di suoi studenti minorenni. Per lui è scattato immediatamente l’arresto per ordine della procura.

Stando a quanto riportato nelle ore successive alla misura cautelare, gli abusi sono stati perpetrati per diversi anni non solo a Tivoli ma anche in altre regioni d’Italia. È stato sottolineato che l’uomo avesse un atteggiamento ben preciso nei confronti dei suoi studenti, venendo a creare con loro un rapporto di amicizia e di fiducia.

Chiesa e abusi, argomento lungamente dibattuto

Chiesa e abusi, le parole di Zuppi
Violenza su minore (Pixabay -riscossacristiana.it)

Come stavamo accennando in precedenza, e il Comune di Tivoli ha visto l’arresto di uno dei suoi concittadini: professore di religione accusato di violenza sessuale nei confronti di minori che all’epoca dei fatti avevano tra i 10 e i 15 anni. L’uomo approfittava dell’anno scolastico per instaurare con i ragazzi un legame di fiducia, così come con i genitori.

Di violenze erano soliti accadere durante le gite scolastiche. Il professore è stato immediatamente arrestato dalla procura di Tivoli. Intervenuto in tal proposito anche il cardinale Zuppi che ha voluto rispondere alle critiche e alle insinuazioni della stampa. È stata immediatamente revocata la sua idoneità a insegnare religione.

Le dichiarazioni del Cardinale Zuppi in merito

Chiesa e abusi, le parole di Zuppi
Violenza sui minori (Pixabay -riscossacristiana.it)

Il cardinale si è espresso repentinamente su quanto accaduto, sostenendo che su questi argomenti la chiesa non è mai stata omertosa. È stato lo stesso vescovo a segnalare quanto accaduto alla polizia locale di Tivoli e ha revocato tempestivamente l’idoneità del professore di poter insegnare religione nelle scuole.

Zuppi ha voluto sottolineare ancora una volta di essere dalla parte della giustizia e di non poter accettare, però, critiche e insinuazioni di questa natura. La chiesa non vuole essere accusata di atteggiamento omertoso, queste sono state le sue parole. A concluso dicendo che il tema degli abusi e purtroppo qualcosa che lo preoccupa e lo addolora visibilmente.