Ordine francescano nel mondo moderno: chi ha aderito alla regola del “poverello”, come si impegnano a portare avanti il messaggio del Vangelo tramite frati, suore e laici.

Possiamo stabilire a priori che l’Ordine francescano è quello più conosciuto, forse però non siamo a conoscenza del fatto che ci sono 3 categorie di appartenenti al ramo e non sono solo frati. La lista è lunga ed è meglio iniziare ad elencarli nel giusto modo.
Dunque San Francesco era un ricco mercante che, dopo un’esperienza di conversione spirituale, scelse di vivere in povertà e di seguire il Vangelo in modo radicale. grazie ad una bolla papale fondò l’ordine che porta il suo nome. Il primo è quello dei Frati Minori a cui apparteneva.
Essi si distinguono in due principali rami: i Frati Minori Conventuali e i Frati Minori Cappuccini. Entrambi seguono la spiritualità francescana, ma hanno differenze organizzative e pratiche specifiche. Il primo si concentra principalmente sulla vita comunitaria all’interno dei conventi, mettono maggiormente l’accento sulla vita eremitica e sulla contemplazione.
Ordine francescano non solo frati ma anche clarisse al seguito dei santissimi Francesco e Chiara

Passiamo al secondo ordine, quello delle clarisse. È un ordine religioso cattolico femminile fondato da Santa Chiara d’Assisi, una contemporanea e seguace di San Francesco d’Assisi. La Regola sottolinea la povertà, l’umiltà e l’osservanza della vita evangelica in comunità chiusa. Le Clarisse vivono in clausura, dedicandosi alla preghiera, alla contemplazione e all’adorazione eucaristica.
Ogni gruppo di clarisse si concentra su una regola fondamentale: le Clarisse Colettine seguono una forma di clausura ancora più rigorosa e hanno un’organizzazione più centralizzata, con un’abadessa generale a capo di tutte le comunità. Le altre hanno tutte la vicinanza dei frati cappuccini e osservano le norme dettate dai papa che hanno aderito alla loro nascita secoli fa.
C’è anche un settore che comprende chi non indossa il saio monacale: il Terz’ordine francescano. E’ un’associazione di fedeli laici cattolici che si ispirano alla spiritualità francescana e desiderano vivere secondo i principi della Regola di San Francesco, adattati alla loro condizione di laici impegnati nel mondo.

Offre ai fedeli laici la possibilità di vivere e condividere la spiritualità francescana nella loro vita quotidiana, integrando la fede e le aspirazioni evangeliche nel contesto della loro vocazione laicale. I membri del Terz’Ordine sono uomini e donne che, pur vivendo nel mondo, cercano di testimoniare il Vangelo.