Roma, Vaticano: gli incredibili segreti che custodisce al suo interno. Tra mistero e curiosità. Tutto quello che c’è da sapere.

Il Vaticano attira giorno dopo giorno milioni di turisti provenienti da ogni dove: è noto per essere uno dei luoghi più ricchi di mistero in tutto il mondo. Cosa si nasconde al suo interno? All’interno vi è una grandissima collezione di documenti storici che sono conosciuti anche con il nome di Archivi Segreti Vaticani.
Non per niente facile poter consultare uno di questi registri, proprio perché è necessaria l’autorizzazione da parte del Papa o di uno dei suoi segretari. Nel corso degli anni sono state fatte molteplici congetture e si ritiene che all’interno delle mura vaticane si siano susseguite numerose società segrete, coinvolte degli scandali degli anni ’80.
Vaticano, i segreti: luoghi e storie di Roma

La città del Vaticano è conosciuta anche con l’appellativo di altra faccia di Roma: si tratta, infatti, di uno Stato indipendente che è situato proprio nel cuore della Capitale. Parliamo non solo della sede del papato, ma di tutta la Chiesa cattolica. Tanti i segreti e misteri che ancora oggi aleggiano su di esso e all’interno delle sue mura.
Si diceva per l’appunto degli archivi segreti vaticani che contengono importanti documenti storici. Un altro aspetto lungamente indagato riguarda le questioni finanziarie: si è ritenuto e si ritiene ancora oggi che siano state adottate delle misure non del tutto convenzionali. Infine, grande clamore e dato anche dal conclave che sceglie il nuovo Papa.
Un alone di mistero che si perpetua da anni

Molti gli studiosi e ricercatori che si interessano ancora oggi dello Stato Vaticano, uno stato del tutto autonomo che ha una sua forma di governo, una bandiera e un esercito simbolico. La sua creazione risale esattamente alle 7 giugno 1929 quando vennero firmati i Patti Lateranensi tra il Regno d’Italia e la Santa Sede.
Dicevamo che era all’interno anche una moneta propria, ma è stato adottato l’euro. Sono state istituite le poste vaticane che emettono i propri francobolli. Uno dei simboli più importanti è lo stemma della città del Vaticano che rappresenta le tue chiavi pontificie, in oro in argento che si incrociano rivolte verso l’alto e legate da un cordolo rosso.