Card Zuppi: pace, natalità, abusi tra i temi all’assemblea CEI

Il presidente della CEI card.Zuppi traccia un bilancio dei lavori assembleari toccando tuti i temi caldi in questo preciso momento.

A conclusione della 77/ma Assemblea generale della Conferenza Episcopale italiana il presidente, card. Matteo Zuppi, ha affrontato i temi principali della fase attuale.

card zuppi assemblea cei
Il card. Zuppi all’Assemblea generale della CEI – Instagram – riscossacristiana.it

I lavori avevano avuto inizio con un incontro tenuto da Papa Francesco privatamente con i vescovi italiani, che si sono soffermati sugli spunti ricevuti circa il prosieguo del Cammino sinodale.

Lo stesso Pontefice negli stessi giorni ha incontrato i referenti diocesani ai quali ha affidato alcune consegne come obiettivi da perseguire.

Zuppi ha trattato vari argomenti tra cui primo tra tutti la pace, ma anche la coesione sociale, gli abusi, la natalità e i migranti.

Ha esordito cvon un preciso riferimento alla situazione che vive in queste settimane l’Emilia Romagna dopo i lunghi giorni di alluvione. 

Il cardinale, che è arcivescovo di Bologna, ha avuto parole di lode per i ragazzi che si sono resi disponibili ad aiutare gli alluvionati con azioni fattive e concrete.

La pace: come porre le basi per attuarla

Il presidente della CEI è stato incaricato propio in questi ultimi da parte del Papa come interlocutore unico a Kiev e a Mosca per la missione di pace intrapresa dalla Santa Sede.

card zuppi assemblea cei
card. Zuppi e Papa Francesco – Instagram- riscossacristiana.it

All’Assemblea ha riportato le parole di Papa Francesco durante il suo recente viaggio in Ungheria a proposito del tema della pace in cui ha chiesto di interrogarsi su quali siano gli sforzi creativi di pace.

Ha sottolineato la mancanza di politiche capaci di guardare all’insieme, al di là dei propri interessi strategici, ponendo in evidenza che la pace non è solo un auspicio, ma la realtà stessa della Chiesa che germina dall’Eucarestia e dal Vangelo.

Richiama l’enciclica Pacem in terris di Papa Giovanni XXIII a 60 anni dalla sua morte affemando la necessità di “generare e fortificare una cultura di pace”.

Abusi, natalità e accoglienza, gli altri temi messi in evidenza

Sul tema degli abusi Zuppi ha esternato la propria preoccupazione affermando che si proseguirà sulla linea della chiarezza e della prevenzione.

Soffermandosi poi sulla crisi demografica nel nostro Paese e sulla precarietà del lavoro ha voluto collegare la questione all’argomento della presenza dei migranti.

card zuppi assemblea cei
Assemblea generale della Conferenza Episcopale italiana – Instagram – riscossacristiana.it

“chiudere le porte a chi bussa è, alla fine, nella stessa logica di chi non fa spazio alla vita nella propria casa. Del resto abbiamo bisogno di migranti per vivere: li chiedono l’impresa, la famiglia, la società”, queste le sue parole continuando con la sottolineatura sulle difficoltà burocratiche che rendono difficile il processo di inserimento di questi ultimi.