“Siete amati”: Papa Francesco accoglie e consola i bambini sofferenti

Papa Francesco accanto ai piccoli malati, nel suo discorso non dimentica chi imbraccia un fucile senza dar conto alla giovanissima età di ragazzini in tenera fascia.

Papa Francesco Bergoglio
Papa Francesco sorride ad unapiccola(foto da instagram-riscossacristiana.it)

Spesso fare visite speciali ai bambini malati è una manna dal cielo per l’ospedale e i ricoverati. Papa Francesco compie questi incontri che diventano un gesto di compassione e di conforto verso coloro che stanno affrontando malattie o difficoltà particolari.

Sua Santità cerca di portare speranza e incoraggiamento a questi piccoli e alle loro famiglie, offrendo un momento di gioia e di sostegno. Tanti sorrisi e carezze e uno sguardo pieno di amore dal profondo.

Attraverso queste visite, il Papa cerca di manifestare l’amore di Dio per i bambini malati e di mostrare la sua vicinanza. Questi momenti sono considerati preziosi e significativi sia per i bambini che per le loro famiglie. E’ considerato come un balsamo che allieva le sofferenze.

Papa Francesco e il rapporto con i bambini, il suo monito è di stretta vigilanza perché non si lasciano cadere in futili tentazioni

Papa Francesco
Papa Francesco abbraccia i bambini vittime(foto da instagram-riscossacristiana.it)

Un raggio di luce nel buio si potrebbe dire, il vicario di Cristo porta conforto agli ammalati che si incantano a guardare “l’omone” vestito di bianco. Sono la speranza, il futuro, sono il lato tenero del mondo che preoccupa sempre di più con l’avvento della tecnologia e del consumismo.

Il papa è stato ospite nel reparto oncologico di un ospedale polacco a Wraclow. Un apoteosi di gioia per la sua presenza in mezzo agli ammalati che reclamavano la sua attenzione. Una grande commozione per i genitori guardare Sua Santità che benediceva i piccoli e li rassicurava:

Dio vi ama, cari bambini, siete amati da Lui: volete essere apostoli dell’amore di Dio nella Chiesa e nel mondo? Gesù ha bisogno anche di voi per questa testimonianza. Vi affida i suoi progetti e chiede: volete essere miei apostoli dell’amore di Dio? Rispondetegli “sì” con entusiasmo e portate la gioia dell’amore di Dio agli altri».

Papa Francesco saluta la folla t)
Papa Francesco saluta la folla (foto da instagram-riscossacristiana.it)

Di tutt’altro monito invece il suo discorso nella Giornata per l’Africa dove ammonisce coloro che fanno imbracciare le armi ai bambini per portarli in pieno nell’orrore della guerra. Lo sforzo deve essere diretto al loro futuro e alla vita che svolgono tutti quelli della loro età: scuola, gioco, nutrizione.

Non più vittime ignari de un conflitto ma parte integrante di una società.