Viaggi spirituali verso la saggezza e la pace interiore, l’incontro con la natura e la sacralità in giro per il mondo. Esperienze e riflessioni lungo i cammini.

Prendersi del tempo utile per sè può essere sottolineato dai viaggi spirituali alla ricerca delle origini della nostra tradizione. Il Globo è ricco di mete esclusive dove approfondire il cammino della fede tramite la conoscenza dei luoghi sacri.
I luoghi spirituali offrono un ambiente tranquillo e santo che favorisce la preghiera e la meditazione. Le persone possono prendere del tempo per connettersi con la divinità, riflettere sulla propria spiritualità e cercare la pace interiore.
Spesso le destinazioni ospitano cerimonie religiose, servizi di culto e rituali specifici. I visitatori possono partecipare a tali eventi e immergersi in una nuova dimensione di stacco. Nulla più esiste e si respira una sferzata di novità ed entusiasmo collettivo e singolare.
Viaggi spirituali attraverso le diverse tradizioni nelle mete di accoglienza e impronta religiosa

Partiamo subito con i nostri viaggi, come non nominare il centro del culto cattolico nel Vaticano: risiede il papa e la tomba di San Pietro, primo vescovo designato da Gesù. Da qui si può partire per dirigersi verso uno dei cammini più noti al mondo: Santiago di Compostela.
Il cammino è noto non solo per il suo significato religioso, ma anche per la sua bellezza paesaggistica, il suo patrimonio culturale e la sua atmosfera di comunità e condivisione. Durante il percorso, i pellegrini attraversano città, villaggi, campagne e montagne, visitando chiese, monasteri e altri luoghi spirituali lungo il percorso.
Raggiungere la cattedrale di Santiago de Compostela e abbracciare la statua del Santo Patrono, l’Apostolo Giacomo, è il traguardo finale del percorso. Più giù in provincia di Coimbra nel Portogallo, vige il santuario di Fatima, dedicato alla Madonna e si trova nel luogo dove, secondo la fede cattolica, la Vergine Maria apparve a tre pastorelli.
Come non menzionare il luogo dell’apparizione di Lourdes che decretò il dogma dell’Immacolata Concezione. Spostiamoci nel mondo dove troviamo a Città del Messico la basilica dedicata alla Vergine di Guadalupe, un’importante figura di devozione mariana per i cattolici messicani.

La Basilica della Natività è una chiesa situata nella città di Betlemme, in Cisgiordania, nei Territori Palestinesi. È uno dei luoghi più sacri del cristianesimo ed è ritenuta il luogo di nascita di Gesù Cristo secondo la tradizione cristiana. Da non perdere anche la città di Mecca.
E’ il luogo più sacro dell’Islam e l’obiettivo di pellegrinaggio di milioni di musulmani ogni anno.