Fatima e i segreti sono indivisibili, ciò che accadde più di un secolo fa è rimasto nel cuore dei tre pastorelli. Lucia Dos Santos consegnò il futuro dell’umanità in Vaticano.

L’apparizione della Madonna di Fatima è uno degli eventi mariani più famosi e significativi nella tradizione cattolica. Si riferisce alla visione della Vergine Maria che sarebbero avvenute a tre giovani pastorelli a Fatima, un villaggio in Portogallo, nel 1917.
Lucia dos Santos e i suoi cugini, Francesco e Giacinta Marto secondo la tradizione, la Madonna apparve loro in un luogo chiamato Cova da Iria il 13 maggio 1917. L’apparizione si ripeté per altri cinque mesi, il 13 di ogni mese successivo, fino a ottobre 1917.
la Madonna avrebbe condiviso con i pastorelli messaggi riguardanti la preghiera, la penitenza, la conversione e il futuro della Chiesa. Avrebbe anche rivelato tre segreti, noti come i tre segreti di Fatima, che riguardavano eventi futuri di importanza mondiale.
Fatima e i segreti affidati ai 3 pastorelli, svelati e interpretati nel momento della verità

L’evento più noto e riconosciuto legato alle apparizioni di Fatima è il Miracolo del Sole avvenuto il 13 ottobre 1917, in cui una grande folla di persone riunite a Fatima riportò di aver assistito a un insolito fenomeno celeste. I segreti di Fatima sono stati rivelati gradualmente nel corso degli anni.
Il primo segreto riguardava una visione dell’Inferno che i pastorelli dissero di aver visto durante l’apparizione. La Madonna avrebbe mostrato loro la sofferenza delle anime dannate e avrebbe chiesto di pregare e fare penitenza per la loro conversione.
Il secondo segreto era una profezia riguardante la fine della Prima Guerra Mondiale e l’inizio della Seconda Guerra Mondiale. La Madonna avrebbe anche annunciato che la Russia avrebbe diffuso i suoi errori nel mondo e che ci sarebbero state persecuzioni contro la Chiesa.
Il terzo segreto di Fatima è stato rivelato solo nel 2000 dal Papa Giovanni Paolo II. Questo segreto includeva una visione di un vescovo vestito di bianco che camminava attraverso una città distrutta e circondata da soldati. È stato interpretato come un riferimento all’attentato al Papa nel 1981, ma potrebbe contenere anche altri significati simbolici e profetici.

Il contenuto e l’interpretazione dei segreti di Fatima hanno suscitato dibattiti e speculazioni nel corso degli anni. Chiesa cattolica ha accettato ufficialmente l’autenticità delle apparizioni e ha incoraggiato i fedeli a vivere secondo i messaggi di preghiera, penitenza e conversione trasmessi.