Bartimeo: la potenza della fede, credere per tornare a “vedere”

Bartimeo: la potenza e fede nella debolezza, la luce nella cecità. Un esempio di perseveranza nella ricerca di Dio e nella sua insondabile misericordia.

tornare a vedere
Ritornare a vedere la fede (foto da instagram-riscossacristiana.it)

Bartimeo, la forza e la potenza della fede è un personaggio menzionato nel Vangelo secondo Marco del Nuovo Testamento. Era un mendicante cieco che sedeva lungo la strada mentre Gesù era per Gerico. Quando sente che il Salvatore stava passando, iniziò a chiamarlo: “Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!”

Bartimeo continua a gridare ancora più forte cercando di sovrastare le altre voci che cercavano l’attenzione del Messia, ed ecco che Gesù si ferma e gli rivolge il suo sguardo misericordioso. Alla richiesta di cosa volesse in quel momento, il cieco gli chiese pietà per ritornare a vedere.

“Va’, la tua fede ti ha salvato”. Bartimeo recupera immediatamente la vista e decide di seguire Gesù lungo la strada. Si rinnova, è un uomo diverso.

La storia del protagonista del passo della Bibbia, viene spesso citato per sottolineare la fede, la perseveranza nella preghiera e la misericordia di Gesù nel guarire i malati e rispondere alle suppliche dei bisognosi. Solo la speranza vera e certa porta tutto a completamento.

 Bartimeo: la voce disperata che si innalza nella moltitudine, chiamando Gesù per la guarigione

Ascolto del Vangelo
Ascolto del Vangelo (foto da instagram-riscossacristiana.it)

Il brano parla di Bartimeo la cui cecità simboleggia la perdita del senso della vita.  Il testo sottolinea l’ostinazione di nel non rassegnarsi alla sua situazione e nel gridare per attirare l’attenzione di Gesù. La sua preghiera viene ascoltata e la Grazia si fa presente.

La sensazione di liberazione che il cieco prova indica che la preghiera è stata esaudita. Il testo sottolinea anche che la preghiera ci mette di fronte alle nostre responsabilità e desideri più profondi.

Gesù chiede a Bartimeo cosa desidera e l’uomo chiede di riavere la vista. Gesù gli dice che la sua fede lo ha salvato e immediatamente vede e decide di seguire Gesù. Il mistero si realizza ancora una volta, e il malato si mette alla dottrina del Messia perché ha creduto.

La potenza della fede
La potenza della fede (foto da facebook-riscossacristiana.it

Il testo conclude affermando che la preghiera ci aiuta a capire cosa vogliamo davvero e che, anche se Dio può concederci ciò che chiediamo, dobbiamo essere attenti a non sprecarlo. Mettersi in ascolto e contemplare per ottenere ciò di cui si ha veramente bisogno.

L’Onnipotente realizza quello di cui hai bisogno.