Amitai Etzioni, si è spento a 94 anni il famoso sociologo israelo-statunitense

Amitai Etzioni, si è spento a 94 anni il famoso sociologo israelo-statunitense. Ripercorriamo il suo vissuto e tracciamo le tappe del suo pensiero

Amitai Etzioni, venuto a mancare
Amitai Etzioni (Foto da Instagram -riscossacristiana.it)

Venuto a mancare lo scorso 31 maggio il sociologo Amitai Etzioni: fu il promotore di una filosofia chiamata comunitarismo. Accademico e autore di numerosi saggi, è nato e cresciuto a Colonia. Famoso per il suo importante contributo e non solo nel campo della sociologia, ma anche delle scienze sociali. Ricordiamo a tal proposito lo sviluppo della teoria della sociologia organizzativa.

Ai suoi studi sono legate ricerche significative come il concetto di teoria socio economica: con questo vogliamo intendere come alcuni aspetti dell’analisi economica vanno ad incastrarsi con aspetti sociali derivanti dalle decisioni umane. Al suo nome è attribuibile anche l’idea della società responsabile che, come dice stesso il termine, identifica la responsabilità per il bene collettivo.

Amitai Etzioni, le origini

Amitai Etzioni, venuto a mancare a 94 anni
Università (Foto da Instagram -riscossacristiana.it)

Amitai Etzioni è nato in Germania nel 1929: cresciuto in una famiglia ebraica, è stato costretto a lasciare Colonia con l’ascesa del nazismo e trasferirsi negli Stati Uniti. In America ha prestato servizio nell’esercito durante il conflitto in Corea. Dopo aver conseguito gli studi in sociologia all’Università di Berkeley, nello stesso ateneo ha ottenuto un dottorato di ricerca nella medesima disciplina.

Una figura molto importante nella sua carriera accademica è Talcott Pearson che ha contribuito alla formazione del suo pensiero. Etzioni ha insegnato nelle migliori università del mondo: dalla Columbia University alla Washington University, dove ha speso gran parte del suo percorso. Come accennavamo in precedenza è stato il promotore della filosofia chiamata comunitarismo.

Il comunitarismo di Amitai Etzioni

Amitai Etzioni, il sociologo venuto a mancare a 94 anni
Amitai Etzioni (Foto da Instagram -riscossacristiana.it)

Cosa si intende con il termine comunitarismo? Occorre premettere che non fu il primo ad adoperare questa parola, ma sicuramente a contribuito in maniera sostanziale ed evidente alla sua promozione. In modo particolare negli Stati Uniti quando il concetto si è reso popolare inerente alle questioni legate al congedo parentale, il divorzio e il servizio nazionale obbligatorio.

Inoltre ha fondato un’organizzazione senza scopo di lucro, promuovendo al loro interno degli incontri didattici con i senatori Al Gore e Daniel Patrick Moynihan. Secondo il suo pensiero, questa filosofia può essere collocata al centro tra la destra e la sinistra, come lui stesso la definita è una sorta di terza via.