Bibbia e geomagnetismo: quale il nesso? La ricostruzione degli eventi

Bibbia e geomagnetismo: vi siete mai chiesti qual è il nesso? La ricostruzione degli eventi storici. Sono realmente accaduti?

Bibbia e geomagnetismo, il nesso
Città (Foto da Canva -riscossacristiana.it)

Una delle domande più frequenti sul testo sacro per eccellenza, la Bibbia, riguarda la veridicità dei fatti narrati al suo interno. Contiene al suo interno molti racconti e in modo particolare inerenti a presunte guerre o conflitti che sono accaduti nella storia. Dal punto di vista prettamente religioso, i credenti ritengono che gli eventi si siano verificati.

Per quel che riguarda un aspetto prettamente storico e scientifico, bisogna fare un altro tipo di valutazione. Le fonti non sono tutte concordi nel confermare o disconfermare gli accadimenti storici. Alcune guerre, ad esempio, non trovano conferma nella realtà. Ad ottemperare a questo problema sono sempre più adottati gli studi del campo magnetico.

Cos’è il geomagnetismo?

Bibbia e geomagnetismo, il nesso
Scoperta (Foto da Canva -riscossacristiana.it)

Cosa si intende con geomagnetismo? Iniziamo da una semplice definizione: mi riferisco a quel particolare campo di studio che si occupa di indagare il campo magnetico sul pianeta Terra e in modo particolare a quella che l’interazione con l’ambiente. Si parla, dunque, di elettricità e correnti elettriche.

Per rispondere alla domanda precedente, occorre fare un passo indietro. Qual è dunque il nesso tra geomagnetismo e Bibbia? Come si accennava in precedenza, da un punto di vista prettamente storico, gli studiosi stanno cercando di stabilire una connessione tra gli eventi narrati e i fenomeni naturali che hanno interessato la Terra.

Bibbia, ricostruire gli eventi storici narrati attraverso il geomagnetismo

Bibbia e geomagnetismo, il nesso
Scoperta archeologica (Foto da Canva -riscossacristiana.it)

Un punto molto interessante di queste nuove ricerche consiste proprio nel fatto di ricostruire gli eventi storici, confermare o meno la loro esistenza nel tempo. Il tutto legato al campo magnetico terrestre. Facciamo un esempio molto semplice: consideriamo una delle innumerevoli battaglie descritte nel testo sacro. Attraverso le analisi al carbonio non saremmo in grado di ottenere una risposta. Verrebbero così a sorgere ulteriori interrogativi.

Con analisi condotte con il metodo del geomagnetismo, invece, sarà possibile analizzare quella che è la misura dell’intensità del magnetismo terrestre e di conseguenza le tracce presenti su mattoni di fango o ceramiche. Secondo i ricercatori dell’Università di Tel Aviv solo in questo modo potremmo sapere con certezza se una data città distrutta nel testo sacro, lo è stata davvero anche nella realtà.