Il maestro Beppe Vessicchio presiede il festival della pace a Rondine. Afferma senza mezze misure che anche la musica riunisce sotto uno stesso tono.

Fa simpatia al primo sguardo; il maestro Beppe Vessicchio è popolare ma è stato grazie alla chiamata di Maria De Filippi che abbiamo avuto il piacere di conoscerlo più da vicino. Nono solo un eccellente direttore d’orchestra severo al punto giusto.
Partecipando al You topic Fest di Rondine ha voluto dichiarare alcune situazioni. Sottolinea l’importanza di affrontare i conflitti per trovare soluzioni che portino a un’evoluzione sia a livello individuale che a livello sociale.
Rondine è un luogo dove giovani provenienti da Paesi in conflitto convivono e studiano per diventare “leader di pace”. Secondo il maestro, Rondine rappresenta per lui lo “spartito della vita”, dove tutti sono costantemente sollecitati a trovare soluzioni ai dissapori.
Il maestro Beppe Vessicchio a Rondine: la pace è uno spartito di vita

Afferma che siamo tutti impegnati in una continua prova, con qualche pausa di tanto in tanto, ma sempre insieme. L’armonia, secondo Vessicchio, permette di agire per il bene comune. Egli intende che non basta trovare soluzioni che soddisfino solo i propri interessi personali, ma è necessario considerare il bene di tutti.
Queste dichiarazioni evidenziano l’importanza di superare le divisioni e di cercare un dialogo costruttivo per affrontare i conflitti. Il suo coinvolgimento nel YouTopic Fest, testimonia il suo impegno nel promuovere la pace e l’armonia tra le persone, utilizzando la musica come mezzo per esprimere e diffondere questi valori.
Il Maestro Beppe Vessicchio è un famoso direttore d’orchestra e compositore italiano. Nato in provincia di Salerno, ha studiato al Conservatorio della sua città e successivamente al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma. La sua carriera musicale è molto variegata e di grande successo.
È noto per aver collaborato con numerosi artisti italiani e internazionali, dirigendo importanti orchestre e arrangiando brani musicali per diverse produzioni televisive e teatrali. Beppe Vessicchio è stato il direttore musicale del Festival di Sanremo per oltre vent’anni, dal 1994 al 2016, contribuendo a creare le arrangiamenti musicali per le esibizioni dei partecipanti.

Ha sempre perseguito sulla strada della sua vocazione dimostrando la sua versatilità artistica. Ha scritto colonne sonore per film, spettacoli teatrali e musical, guadagnandosi numerosi riconoscimenti e non ha mai indietreggiato dinanzi a nulla.