Cos’è il Regno di Dio: il significato teologico

Tra le affermazioni della preghiera del Padre Nostro c’è “venga il tuo regno”: cos’è questo concetto chiave del cristianesimo?

Nelle prime parole della preghiera del Padre Nostro, l’unica insegnata da Gesù, con la quale ha indicato il modo giusto di rivolgersi al Padre, c’è l’espressione venga il tuo regno”.

regno Dio
Regalità di Dio – Facebook – riscossacristiana.it

All’uomo contemporaneo le parole regno, che rimandano alla figura del re e al concetto di regalità sembrano qualcosa di lontano nel tempo e di estraneo soprattutto nelle società democratiche.

Anzi, tutto ciò che attiene alla regalità e quindi ad una superiorità di un essere umano sugli altri ha una sorta di rifiuto ed è considerato in termini negativi.

Ma la differenza è sostanziale. Non è una regalità secondo l’accezione umana e politica che si intende. Non si tratta di un regno come forma di governo per la gestione di una comunità di persone.

La superiorità c’è, ma non riguarda un altro essere umano. Ad essere re è Dio. La Chiesa celebra anche la solennità di Cristo Re ponendo in evidenza la sua regalità in quanto vero uomo e vero Dio.

Quando Gesù nel pretorio è incalzato da Pilato che gli chiede se lui era il re dei Giudei risponde “Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei; ma il mio regno non è di quaggiù” (Gv 18,36).

“Gesù è il regno di Dio in persona”

Non è quindi un Regno da intendersi secondo una modo di pensare prettamente umano e sociale. Ma quindi cos’è effettivamente il Regno di Dio?

regno Dio
Preghiera del Padre Nostro – Facebook – riscossacristiana.it

Papa Francesco spiega che “Gesù è il regno di Dio in persona, è l’Emmanuele, Dio-con-noi”. Aggiunge che “è nel cuore dell’uomo che il regno, la signoria di Dio, si stabilisce e cresce. Il regno è, allo stesso tempo, dono e promessa. Ci è già stato dato in Gesù, ma deve ancora compiersi in pienezza“.

È per questo che ogni giorno, sottolinea il Pontefice, preghiamo il Padre Nostro chiedendo che venga il Suo regno. Quello che è da considerare è che Gesù è vivo e presente, operante nella storia, ora, in ogni momento.

“Il regno dei cieli, infatti, è per coloro che non pongono la loro sicurezza nelle cose, ma nell’amore di Dio; per coloro che hanno un cuore semplice e umile e non presumono di essere giusti e non giudicano gli altri” afferma il Santo Padre.

regno Dio
Gesù insegna il Padre Nostro – Facebook – riscossacristiana.it

Il Regno di Dio è offerto a tutti, ma sta alla volontà della persona accoglierlo in un dinamismo che vede la disponibilità prima di tutto a riconoscerlo riconoscendosi creatura.