Tra preghiera e bellezza: Montevergine come meta turistica religiosa, il santuario immerso nella natura tra arte e contemplazione. Una destinazione da appuntare tra i viaggi imperdibile.

Situato nella frazione di Mercogliano, si erge un antico santuario mariano che attira numerosi visitatori: Montevergine. La sua storia è strettamente legata a San Guglielmo da Vercelli, fondatore dell’Abbazia e patrono dell’Irpinia, che si ritirò su questa montagna per condurre una vita da eremita.
San Guglielmo fu seguito da sacerdoti e laici, che decisero di vivere con lui e costruire un cenobio, erigendo la prima chiesa nel 1123. Il prossimo anno, si celebrerà il novecentesimo anniversario dell’Abbazia di Montevergine, un evento significativo per la comunità.
Il luogo è da sempre meta di pellegrinaggi, dove i fedeli si recano per venerare la Madonna e vivere un’esperienza spirituale profonda. Il turismo religioso a Montevergine offre anche la possibilità di immergersi nella natura circostante e scoprire l’aspetto artistico e culturale della zona.
Montevergine: un rifugio spirituale tra montagne e arte, la devozione a braccetto con la natura

Don Giovanni Maria Gargiulo, direttore museale dell’abbazia, sottolinea che, l’accoglienza dei pellegrini, è stata una priorità fin dalle origini del santuario. Oggi, la visione si è evoluta includendo anche l‘aspetto turistico, in modo che i visitatori possano godere di un maggior contatto con la natura e scoprire le ricchezze artistiche e culturali presenti nell’area.
Montevergine, con il suo santuario millenario e la sua atmosfera di devozione e tranquillità, offre un’opportunità unica per coloro che cercano un’esperienza spirituale arricchita dal patrimonio artistico e dalla bellezza naturale delle montagne circostanti.
Trekking, passeggiate e pernottamenti non mancano in una delle più solide location del Sud Italia. Il luogo è venerato da milioni di fedeli che portano, ai piedi della Madre celeste, le loro intenzioni e le suppliche per i problemi della quotidianità.
Un fermento incessante, Montevergine è causa di tanta pace nello stesso momento in cui, da lontano, appare la sagoma del santuario, molto noto, della Campania. La struttura è immensa e i sacerdoti sono a disposizioni nell’accogliere i turisti e i devoti.

Montevergine, oggetto molte volte di una trasmissione Rai, con il suo santuario millenario e la sua atmosfera di devozione e tranquillità, dona speranza per coloro che vogliono gustare un’esperienza unica. Il cuore della devozione cattolica, attende tutti.