Il Papa ai giovani: andate a trovare i nonni prima di partire per la GMG

Nel messaggio per la Giornata Mondiale dei nonni Papa Francesco esorta i ragazzi ad onorare gli anziani e stargli vicino.

Il prossimo 23 luglio sarà la Giornata dedicata ai nonni e agli anziani, di cui viene fatta memoria ogni anno. Il Pontefice manda un messaggio che si rivolge principalmente alle giovani generazioni.

papa francesco messaggio giornata mondiale nonni anziani
Giovani e anziani – Cavna – riscossacristiana.it

La vicinanza a coloro che sono più in là con gli anni e che in quanto nonni sono da onorare come coloro dai quali si discende, è un punto che il Santo Padre ha voluto fortemente porre all’attenzione dei ragazzi.

In particolare di quanti si accingono a partire, il prossimo 1 agosto alla Giornata Mondiale della Gioventù che avrà luogo a Lisbona.

La festa dei nonni, o meglio la Giornata celebrativa, è stata istiuita dallo stesso Papa Francesco nel 2021 e tende a voler favorire un incontro tra generazioni diverse.

L’invito è quello di non lasciare che quel giorno passi inosservato, ma sfruttando l’occasione, o creandone di altre, dimostrare vicinanza a chi è avanti nella vita con tutta la debolezza che questo comporta.

Che sia una semplice visita, un abbraccio, una chiacchierata, è importante che i giovani si avvicinino agli anziani, che sono spesso i loro nonni, per stargli vicino e fargli compagnia, alleviando anche la solitudine che spesso accompagna la vecchiaia.

Passato e futuro si incontrano tra giovani e anziani

Il Papa in questo rapporto di vicinanza tra ragazzi e nonni, che auspica e che esorta a vivere, ci vede un modo per “per meglio accogliere lo stile dell’agire di Dio”.

papa francesco messaggio giornata mondiale nonni anziani
Incontro tra generazioni – Canva – riscossacristiana.it

Una relazione che mette in collegamento le generazioni non si ferma, ma va oltre se stessi e, come afferma, porta ad andare al di là dell’immediato nel quale ci confina la realtà virtuale, la quale spesso distoglie dall’azione concreta”.

I giovani possono così custodire la memoria, essere aiutati a non appiattire la vita sul presente e ad avere uno sguardo non puntato esclusivamente sulle proprie capacità.

Mentre i giovani rallegrano i cuori degli anziani con la loro vitalità, questi possono attingere sapienza dalle loro esperienze di vita.

È importante, dice il Papa, non relagare gli anziani ai margini della società, non lasciarli soli, ciò che purtroppo troppo spesso accade.

Riporta le parole del Magnificat e rimanda all’incontro di Maria ed Elisabetta, madri in due diverse epoche della vita ricordando che“di generazione in generazione la sua misericordia”che ha voluto anche come tema della Giornata, si manifesta.

papa francesco messaggio giornata mondiale nonni anziani
Incontro tra nonni e nipoti – Canva – riscossacristiana.it

Conclude rivolgendo ai giovani l’invito ad andare a trovare i nonni prima di partire per la GMG:  “prima di mettervi in viaggio andate a trovare i vostri nonni, fate una visita a un anziano solo! La sua preghiera vi proteggerà e porterete nel cuore la benedizione di quell’incontro”.