Straordinaria scoperta sulla Terra: missione da record per un team di geologi

Straordinaria scoperta sulla Terra: una missione da record per un team di geologi americani. Ecco quanto trapelato

Straordinaria scoperta sulla Terra
Geologi (Foto da Canva -riscossacristiana.it)

Il lavoro dei geologi è di fondamentale importanza per lo studio e la comprensione della Terra: si analizza non solo la struttura, ma anche tutti quelli che sono i processi evolutivi nel corso del tempo. Per quel che riguarda l’aspetto dedicato alle scoperte, possiamo citare importanti contributi: ad esempio una maggiore comprensione delle risorse naturali e delle acque sotterranee.

Inoltre i geologi studiano in modo particolare le rocce e tutti quelli che sono i depositi sedimentari utili alla ricostruzione della formazione della Terra e successivamente della vita. Ed è proprio prendendo in esame le rocce che è possibile analizzare importanti eventi come ad esempio la formazione delle montagne e, come accennato in precedenza, l’evoluzione del nostro pianeta nel corso di milioni di anni.

Terra, la prima missione risale agli anni ’60

Straordinaria scoperta geologica
Terra (Foto da Canva -riscossacristiana.it)

Gli anni ’60 sono stati particolarmente importanti per quello che riguarda le scoperte scientifiche in modo particolare nei meandri della crosta terrestre. Mi riferisco specialmente alla teoria della tettonica delle placche che stava iniziando a diffondersi in maniera sempre più forte all’interno della comunità scientifica. Inoltre in quegli anni vennero perlustrate molte regioni del mondo per quanto riguarda l’esplorazione delle risorse naturali.

Inoltre, occorre sottolineare che venne compiuto un vero e proprio viaggio in prossimità della crosta terrestre: l’idea era quella di effettuare una perforazione raggiungendo il mantello del nostro pianeta per estrarne un frammento. La missione, però, non ebbe il risultato sperato e il progetto definitivamente ritirato. A distanza di oltre sessant’anni si è scritta una nuova pagina di storia. Vediamone i dettagli.

Geologi, scoperta da record con la nave scientifica Joides

Straordinaria scoperta
Geologia (Foto da Canva -riscossacristiana.it)

È stata compiuta un avere propria missione da record da parte dei ricercatori della nave scientifica Joides che sono riusciti in un arduo compito: gli studiosi hanno perforato una montagna sottomarina situata nelle profondità dell’oceano Atlantico e sono stati in grado di raccogliere un campione della roccia proprio dal mantello terrestre. Era ciò che si desiderava compiere negli anni ’60. Come è stato possibile oggi?

Una ricerca e un lavoro molto lungo: si è dovuto trovare un punto specifico in cui praticare il foro di circa 1267 m per poter estrarre il campione desiderato. Dopo le prime analisi è stato possibile stabilire chi si tratta di peridotite, ossia una particolare roccia ignea che, al suo interno contiene una grande quantità di olivina e pirosseni che sono elementi molto comuni nel mantello terrestre.