Nasce in un monastero di clausura un sussidio di preghiera per i ragazzi che quest’estate andranno alla Giornata Mondiale della Gioventù.
Le fasi di adolescenza e post adolescenza sono notoriamente molto difficili e delicate e sono tanti gli ostacoli che i giovani incontrano oggi nel loro percorso di fede.

Vivendo in un mondo con valori totalmente opposti anche la preghiera, il fermarsi e stare con Dio, trova difficoltà ad esser messo in pratica quando rumori e fretta prendono il sopravvento.
Per cercare di aiutare i ragazzi in questo alcune monache del monastero di clausura di San Benedetto a Milano hanno realizzato un piccolo libretto di meditazioni sulla preghiera del rosario.
Dedicato espressamente ai giovani, il titolo è “Rallegrati! Il Signore ti chiama. Il Rosario dei giovani” di Itaca edizioni, si pone come un sostegno concreto nella recita della preghiera mariana.
Riallacciandosi al tema della Giornata Mondiale della Gioventù di quest’anno che avrà luogo a Lisbona dall’ 1 al 6 agosto “Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39) il riferimento è tutto alla Madonna.
Dall’episodio della Visitazione a cui fa riferimento il tema le suore hanno voluto riprendere il momento dell’Annunciazione, riportando l’incipit gioioso dell’annuncio dell’Angelo.
Maria giovane modello per i giovani
E così Madre Maristella dell’Annunciazione insieme alle altre consorelle ha composto questo libretto, piccolo, in formato tascabile, adatto proprio per esser portato nello zaino, in modo da averlo sempre con sè.

La riflessione delle monache parte dal fatto che anche Maria, quando ha ricevuto l’annuncio dell’Angelo e ha detto il suo “sì” al Signore era una giovanissima ragazza.
Aveva di certo tutto lo slancio vitale che si ha in quella fase della vita, con la freschezza e lo stupore tipico di quell’età.
Nel periodo in cui sorgono tante domande e non si conoscono le risposte, come Maria non sapeva come si sarebbe dipanato nella storia il mistero grande a cui ha acconsentito, così sentimenti simili sono provati dai ragazzi per tante situazioni.
L’entusiasmo e le paure, le trepidazioni della gioventù possono trovare in Maria la via, l’atteggiamento del cuore indispensabile per una fede vera e profonda.
Contemplando i misteri del rosario i ragazzi sono accompagnati passo passo in questo. “Vivere con il Signore è al cosa più bella della vita, che ci può riempire di gioia” afferma la suora che con tanto entusiasmo ha scritto questo sussidio di preghiera.

Il libro tocca anche le figure di altri personaggi della Bibbia caratterizzati dalla giovane età, in cui i ragazzi di oggi possono specchiarsi e ritrovarsi, scoprendo su tutto la gioia di sentirsi chiamati per nome e amati da Dio che li ha creati.