Maria Madre universale: consacrati al suo cuore immacolato, dispensatrice di ogni bene, coopera alla salvezza del mondo.

Sotto la croce, prima di inalare l’ultimo respiro, Gesù ha presentato Maria Madre universale. Lo ha detto e c’è scritto nel libro della Rivelazione. E’ testimonianza dell’apostolo Giovanni, il più piccolo fra i 12 che la portò con sè, nella sua casa dopo la Resurrezione.
Quindi la piccola dolce e ubbidiente Serva del Signore, è divenuta madre di tutta l’umanità ma filiale del Figlio unigenito partorito per opera dello Spirito Santo. Il brano del Vangelo incuriosisce per un episodio che gettò nel cupo dolore i genitori del Messia.
La carovana era partita ma di Gesù non c’era traccia. Maria e Giuseppe oscurati da un’atroce sofferenza, si misero in cerca tornando verso Gerusalemme. Qui lo trovarono nel tempio a soddisfare le sue curiosità adolescenziali ma con un dovere già radicato.
Maria Madre di tutta l’umanità: rifugio sicuro della speranza divina

La ricerca affannosa del figlio e Gesù che siede in mezzo ai dottori e risponde:
«Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?».
Una risposta che deve avere spiazzato Maria e il suo sposo, e già si delineava il percorso di sofferenza e di restauratore del regno del Padre, inteso come l’Onnipotente.
Maria, ausiliatrice, è silenziosa e tutto medita nel suo cuore immacolato per capire il misterioso progetto del Signore. Ha ubbidito, si è ritrovata con il figlio in grembo e ora va avanti nell’attesa e nella fede incrollabile di un Dio che tanta ama i figli peccatori da non scegliere nessuno di loro.
Ha voluto generare il Prediletto facendolo abbassare fino a portarlo in mezzo alla sua gente. Il Gesù storico si comporterà come tutti gli essere umani essendo nato da donna ma con una differenza. Scorre sangue divino e di spirito per opera del Padre ed è senza peccato.
L’attributo “Madre nostra” nei confronti della Madonna, indica il rapporto intimo e personale che ciascun credente ha con Maria. Come madre, ci accoglie, ci sostiene e ci guida lungo il cammino della fede. Ci offre il suo sostegno e la sua intercessione presso il Figlio, Gesù Cristo.

Il suo cuore immacolato, che vive accanto al Sacro Cuore di Gesù, è un inno all’affetto e protezione, un modello di fede e umiltà da seguire.