Il Santo Padre dimesso dall’ospedale: il pensiero va ai migranti in Grecia, esprime tutto il suo rammarico e il cordoglio per le vittime.

Nella mattinata, già verso le 6 del mattino, un gruppo di giornalisti sostava all’ingresso del Gemelli. La notizia della sua uscita era stata diramata il giorno prima e si attendeva la sua figura arrivare da un momento all’altro. Papa Francesco torna in Vaticano dopo molti giorni.
Era stato ricoverato per accertamenti, almeno così era stato dichiarato. In realtà ha dovuto subire un piccolo intervento detto di laparotomia. La convalescenza gli ha fatto saltare l’angelus domenicale e vari appuntamenti. Prima ala salute e poi di nuovo con l’agendina in mano.
Il pontefice èè arrivato sulla sedie a rotelle con il suo ineffabile sorriso. La calca gli fa cerchio e lui ha una risposta per tutti. Alla domanda sul suo stato di salute fa un cenno al primario che lo ha operato che certo la spiegazione la sa dare meglio di lui.
Il Santo Padre esce dal policlinico Gemelli: ha manifestato tutto il suo dolore per la strage in Grecia

Papa Bergoglio scherza con tutti e ringrazia per l’attesa. E’ comunque provato, durante il tempo che lo separava dall’entrata in macchina ha nominato la strage in Grecia:
“Tanto tanto dolore…”
E’ riuscito a pronunciare solo queste poche parole. Il viso si è rabbuiato al ricordo delle immagini che tutti abbiamo avuto il dispiacere di visionare dai telegiornali. Il professore Alfieri dell’ospedale Gemelli, ha dichiarato che il Papa sta bene e può tornare alle sue funzioni.
Ha confermato tutti i suoi appuntamenti e non vede l’ora di rimettersi al lavoro. Sua Santità torna nella santa sede ma prima passa per la chiesa di Santa Maria Maggiore a rendere omaggio alla Madonna. Lungo il tragitto la folla è accorsa per salutare il Papa che passava con la Fiat 500.
Bergoglio è sempre ammirato dall’affetto dei fedeli. Al Policlinico ha avuto modo di intrattenersi con molti ammalati. Ha portato gioia nel reparto pediatrico dove ha trovato ad accoglierlo l’innocenza dei piccoli malati.

Una ventata di energia per lui che si è molto divertito in loro compagnia benedicendoli e dando nuova speranza al dolore dei loro genitori. Ha preservato tutto il suo spirito per essere ancora più battagliero di prima..e ne siamo più che certi.