Il velo sul testamento di Silvio Berlusconi: le sue proprietà e l’azienda madre in gioco, attesa per l’apertura dell’eredità e la divisione dei suoi beni.

L’attesa più grande riguarda l’apertura del testamento di Silvio Berlusconi, la curiosità è di tutti anche perchè la posta in gioco non è alta, molto di più. L’impero del Cavaliere è quasi insondabile visto cosa è riuscito a fare parteno da quasi zero.
Una vita costellata di grandi successi in tutti campi. Il mondo televisivo era suo, una gande intuizione gli fece intendere ciò che desideravano gli italiani e li ha serviti su un piatto d’argento. Ha creato e creato e creato! Posti di lavoro, unità abitative e quote rose in politica.
L’ex premier si è intercalato in parecchi settori dell’economia quali l’editoria, il commercio e la musica, sua grande passione. Non si è fatto mancare niente, ha dato più di quanto poteva, si è speso bene e in tantissimi hanno riconosciuto la sua presenza nella propria vita professionale.
Silvio Berlusconi: le sue ultime volontà e l’eredità lasciata dietro di sè, attesa per l’apertura del testamento

Facciamo un tentativo per stilare una probabile formazione ereditiera del testamento del compianto Silvio Berlusconi. Dunque iniziamo dall’ultima sua conquista: Marta Fascino, parlamentare di Forza Italia e sua compagna da circa due anni.
La splendida e giovane donna che è stata accanto al Cavaliere fino all’ultimo respiro, secondo alcune voci, potrebbe aggiudicarsi un’eredità che si aggira intorno ai 50 milioni di euro, oltre ad alcune proprietà immobiliari. Resta da vedere la sua posizione all’interno del partito.
Il controllo delle attività di Berlusconi sembra rimanga saldamente nelle mani dei suoi cinque figli. Secondo indiscrezioni, sembra che abbia trovato il modo di soddisfare i figli in modo equo. Pier Silvio rimane l’amministratore delegato della Mediaset.
Marina invece rimane saldamente la presidente della Mondatori. Gli altri tre figli nati dal matrimonio con Veronica Lario, si spartiscono altre azione dal pozzo sena fine del padre: immobili, investimenti, banche e azioni. Inoltre la Fininvest è totalmente gestita da loro tre.

Sono solo supposizioni visto che l’andamento finora è stato questo. Resta da capire se c’è qualcosa anche per le ex mogli e per i 17 nipotini avuti come nonno e bisnonno. Intanto si è spesso vociferato di un incontro segreto tra Berlusconi e Cairo, patron di La 7 dove stanno avvenendo grandi cambiamenti. Il responso a breve.