Il Papa invita speranza della conversione: nessuno è escluso, nemmeno i mafiosi, la misericordia di Dio raggiunge tutti i figli senza eccezione.

Un tema che sta molto a cuore al Vaticano: la speranza della conversione dei mafiosi. Papa Bergoglio sottolinea la volontà di Dio di offrire il perdono anche ai più peccatori, compresi i membri delle organizzazioni criminali. Non ci sono limiti perché Lui è padre.
Afferma che non esiste alcun peccato che Dio non possa perdonare, sottolineando la sua infinita bontà e compassione. E’ scritto tutto nel Libro della Rivelazione, il sacrificio è stato già operato dal figlio unigenito. Può mai Iddio venire meno alle sue promesse?
L’appello del Papa è un richiamo alla speranza di conversione per tutti, indipendentemente dal loro passato o dalle azioni commesse. Riconoscendo la necessità di un cambiamento radicale di vita, sprona i malavitosi a interrompere le loro attività criminali e ad abbracciare una via di rinnovamento e redenzione.
Papa Francesco dona la speranza della conversione ai mafiosi: la possibilità di redenzione è per tutti
Attività illegali(Canva-riuscossacristiana.it)Impossibile per papa Bergoglio non insistere su questa triste realtà del nostro paese. Il messaggio del Signore è salvifico anche per chi ha compiuto atti orribili. C’è sempre posto per chi ha volontà di redimersi e tornare sulla retta via.
La sua volontà di estendere la misericordia di Dio a tutti, è un richiamo alla responsabilità individuale e alla chiamata alla conversione per il bene di sé stessi e della società nel suo complesso. E’ un’azione di grande coraggio per chi opera nell’oscurità della criminalità organizzata.
Una volta papa Woytila, ospite nella splendida isola sicula, alzò il dito in segna di sfida e raccomandò ai mafiosi di convertirsi perché, un giorno verrà il giudizio di Dio a castigare chi non ha voluto accogliere il gesto salvifico e di speranza per i molti.
Le parole sono un richiamo forte e deciso a combattere il male rappresentato dalle organizzazioni criminali, invitando tutti a dire “no” a tali comportamenti e a lavorare per il bene comune. Il suo messaggio mira a far comprendere l’importanza della conversione e della distanza dalla cultura mafiosa, invitando tutti a seguire una via di giustizia, amore e riconciliazione.

Non c’è nulla che il Padre, che è nei cieli, possa non far passare per le piaghe di Gesù, anche i peccati mortali ne fanno parte.