Esami di maturità: chi è il santo protettore degli studenti?

Iniziano gli esami di maturità e oltre ad aver studiato gli studenti possono chiedere sostegno e protezione ad alcuni tra santi e beati.

Prendono il via oggi, 21 giugno gli esami di maturità. Gli studenti di tutta Italia si trovano a confrontarsi con la prima prova, quella scritta di italiano, e l’ansia generalmente è a mille.

santi da invocare per gli studenti
I santi da invocare per gli studenti – riscossacristiana.it

Per ogni occasione c’è un santo a cui rivolgersi. I santi aiutano e intercedono con le loro preghiere presso Dio per tutti i nostri bisogni, ma per vari motivi ognuno è legato ad una determinata categoria o condizione.

A quale di questi esempi e modelli di comportamento che la Chiesa ci indica gli studenti possono chiedere sostegno?

Ad essere legati all’ambito dello studio, a tutto ciò che concerne la scuola, l’università e quindi gli studenti di tutte le età, piccoli, adolescenti e giovani, ci sono diverse figure di santi.

I santi per gli studenti: San Giuseppe da Copertino e il beato Carlo Acutis

Sono almeno quattro i santi o beati che gli studenti possono invocare e si tratta innanzitutto di San Giuseppe da Copertino che è ufficialmente il patrono degli studenti.

santi da invocare per gli studenti
San Giuseppe da Copertino – Instagram – riscossacristiana.it

È singolare che questo frate del Seicento che si definiva “fratel Asino” e che fu cacciato dal convento perché considerato troppo semplice e ignorante possa esser diventato poi il protettore di questa categoria.

Fu rifiutato più volte da diversi conventi perché non era abbastanza dotto ed in modo del tutto inaspettato riuscì a superare l’esame di diaconato e poi per diventare sacerdote.

Ma la sua sapienza era più grande di quella che si può avere ampliando la conoscenza delle cose umane. San Giuseppe da Copertino, mistico con anche il dono della levitazione, aveva la sapienza della fede, che lo ha portato oltre che in Paradiso anche agli onori dell’altare.

Molto vicino ai ragazzi sicuramente anche per la sua giovanissima età c’è il beato Carlo Acutis, contemporaneo e molto amato e venerato in tutto il mondo.

Aveva solo 15 anni quando è morto per una leucemia fulminante dopo aver condotto la sua breve vita con una fede esemplare. 

Appassionato di computer ha svolto un’opera pionieristica nel digitale con un’apporfondita ricerca sui miracoli eucaristici avvenuti nella storia e nel mondo intero.

Progettava programmi informatici, ma i suoi interessi erano molteplici in varie discipline e si pone certamente come una figura in cui i giovani possono trovare un modello e una grande vicinanza.

San Luigi Gonzaga e San Tommaso d’Aquino, due studiosi esemplari

San Luigi Gonzaga è particolarmente indicato come santo di riferimento quest’anno dato che la sua memoria liturgica è proprio oggi giorno di inizio degli esami di maturità.

Santo del Cinquecento, figlio di una nobile famiglia, fu avviato alla vita militare ma studiò anche lettere e filosofia. Contro la volontà del padre diventò gesuita e poi morì a soli 23 anni in seguito ad un grande gesto d’amore.

Aiutò un appestato durante un’epidemia di peste, caricandolo sulle sue spalle e prendendosene cura. È esempio di ragazzo dotto e dalla fede e carità enorme, che attraverso i secoli è sempre un modello affascinante.

santi da invocare per gli studenti
Beato Carlo Acutis – Instagram – riscossacristiana.it

Infine c’è anche San Tommaso d’Aquino, filosofo e alto teologo. Considerato “l’Angelo della scuola” recitava una specifica preghiera prima di approcciarsi allo studio. Preghiera che è rimasta famosa nel corso del tempo.