Zuppi: mai usare le religioni per giustificare la violenza

In un videomessaggio il card. Matteo Zuppi ricorda che non si possono strumentalizzare le religioni e che la violenza è sempre da condannare.

Si è svolto a Roma, presso il Convento di Santa Maria sopra Minerva, il 21 giugno, un convegno promosso dalla onlus Emergenza Sorrisi dal tema “Un’unica fede nella missione. Dialogo interreligioso sull’aiuto al prossimo“.

zuppi convegno dialogo interreligioso pace
Convegno sul dialogo interreligioso e aiuto al prossimo- Instagram – riscossacristiana.it

Nell’incontro ecumenico hanno preso parte esponenti del mondo cattolico tra cui il prefetto del Dicastero per la Comunicazione Paolo Ruffini ed è intervenuto in videomessaggio il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana.

Sono state ascoltate anche voci di personalità di altre religioni, dall’ebraismo all’islamismo, dal buddismo all’induismo.

Tutti sono concordi nell’affermare la necessità che venga costruita la pace e che questo si faccia attraverso un dialogo autentico.

Il convegno è iniziato con la lettura del messaggio inviato dal Presidente del Senato Ignazio LaRussa che ha affermato come il dialogo sia la prima forma di collaborazione per costruire ponti e avviare processi di partenariato.

Questa esigenza ovviamente è maggiormante pressante nei luoghi in cui ci sono guerre, ma anche criminalità diffusa, crisi politiche, gravi problemi economici.

L’attenzione è stata posta dal Presidente nei confronti dei più fragili, bambini e persone indifese, che ne risentono in misura maggiore.

Il card. Zuppi e il rapporto tra dialogo interreligioso e aiuto al prossimo

Attualmente impegnato nella missione di pace tra Ucraina e Russia come incaricato da parte del Papa, il card. Zuppi pone il tema del dialogo come un elemento portante per la costuzione di una pace vera in ogni ambito.

zuppi convegno dialogo interreligioso pace
Zuppi nel videomessaggio – Instagram – riscossacristiana.it

Nello specifico del dialogo interreligioso, nel videomessaggio con cui è intervenuto al convegno, ha sottolineato come ci sia un rapporto strettissimo con l’aiuto che può esser dato al prossimo.

Credo che l’aiuto al prossimo debba permettere al dialogo interreligioso di crescere sulle sfide che la cultura e il mondo pone alle religioni” ha affermato.

Troppe volte le religioni vengono strumentalizzate e usate per giustificare forme di violenza o la guerra stessa. Ma il presidente della CEI ribadisce con forza che è “importante che le religioni si ritrovino insieme per portare avanti quel messaggio di pace affinché le religioni non siano usate mai per giustificare guerre e violenze“.

Ha osservato che l’aiuto al prossimo può svolgere una funzione unitiva tra le religioni che possono porsi insieme nell’attenzione all’altro, che sia l’uomo, la donna, le persone in generale.

Esistono delle bellissime esperienze di aiuto al prossimo che hanno visto religioni diverse preparare insieme delle importanti iniziative per combattere il male e per favorire la promozione delle persone” ha ricordato il cardinale.

Infine ha parlato di sorriso, perché quando si aiuta lo si deve fare con il sorriso, sottolineando come la onlus organizzatrice del convegno si chiama appunto Emergenza Sorrisi.

zuppi convegno dialogo interreligioso pace
Card. Matteo Zuppi – Instagram – riscossacristiana.it

Concludendo ha espresso l’augurio che il dialogo tra le religioni, con l’aiuto al prossimo come obiettivo comune, possa crescere sempre di più per essere sempre più produttivo.