Lamberto Sposini oggi: il volto storico della TV ha voltato pagina. Dopo il terribile frangente in diretta, ha cambiato vita radicalmente.

Uno dei giornalisti più amati, Lamberto Sposini aveva un fascino sottile che ammaliava. E’ rimasto nel cuore di molti telespettatori italiani, grazie al suo lavoro come conduttore de “La vita in diretta” e ad altri programmi televisivi di successo.
Sornione, accondiscende, il suo modo di fare spettacolo piaceva e anche lo share lo condivideva. Alto, slanciato, sempre in riga con i suoi completi tenenti al grigio chiaro, il bravissimo giornalista aveva una gavetta niente male alle spalle prima di approdare all’allora Fininvest.
Fu proprio il compianto Silvio Berlusconi a volerlo nella sua scuderia d’eccezione insieme a Enrico Mentana e, per la prima volta, anche alle quote rosa dietro il desk. Per anni ha annunciato le notizie nel Tg 5 delle 20 intercalandosi con i rispettabili colleghi.
Lamberto Sposini oggi fa tutt’altro: la tv è solo un ricordo, tutto è cambiato da quel triste episodio

Dopo il malore che ha avuto il 9 aprile 2011, poco prima delle nozze reali tra il principe William e Kate Middleton, Lamberto Sposini ha affrontato una serie di problemi di salute. Ha dichiarato pubblicamente di soffrire di una sindrome neurodegenerativa, che ha causato disturbi neurologici e limitazioni fisiche.
Quel giorno era emozionatissimo in quanto era stato designato come il presentatore ufficiale del matrimonio mandato in onda in mondovisione. Elegantissimo come sempre, aveva appena dato il saluto iniziale quando è stato visto accasciarsi a terra privo di conoscenza.
La corsa in ospedale, le cure dei medici tempestive: l’impossibile per salvargli la vita. Era stato colpito da un ictus e rischiava molto. Rimase a lungo al Policlinico Gemelli per ulteriori accertamenti sulla patologia che lo aveva colpito improvvisamente.
A causa di queste condizioni di salute, Sposini ha progressivamente ridotto le sue apparizioni pubbliche e si è allontanato dalle scene televisive. Ha continuato a lavorare in ambito giornalistico e ha scritto alcuni libri sulla sua esperienza personale con la malattia.
Personalità televisive, come Mara Venier e Barbara D’Urso, sono andate a trovarlo e hanno mostrato il loro sostegno. Ancora oggi gli assicurano il suo effetto come tanti colleghi del piccolo schermo. A distanza di 10 anni e all’età di 70 anni, conduce una vita normale e appartata.
Cosa fa oggi l’ex conduttore de La vita in diretta? Dopo tanta riabilitazione non di certo può stoppare la fisioterapia. Si è rintanato a Milano dove vive in un bellissimo appartamento insieme all’adorata figlia che non lo lascia mai solo.

Purtroppo, ancora oggi soffre di afasia e agrafia. La sofferenza e il dolore per l’allontanamento in tv è immane, ha accettato il suo destino anche se la nostalgia persiste sempre.