San Giovanni Battista: la voce nel deserto, precursore di Gesù. Subì il martirio per la sua lealtà alla verità e alla giustizia, battista del Messia.

Secondo la tradizione cristiana, Giovanni Battista è nato da una coppia anziana, Zaccaria ed Elisabetta, che erano considerati sterili. L’arcangelo Gabriele apparve a Zaccaria per annunciare la nascita imminente di un figlio, che sarebbe stato chiamato Giovanni.
Nonostante l’incredulità, la sua anziana moglie rimase incinta e diede alla luce il figlio, che sarebbe poi diventato noto come il precursore di Gesù Cristo. Si distingueva per il suo abbigliamento particolare e per il suo stile di vita ascetico nel deserto.
Indossava vesti di pelo di cammello e si nutriva di cibi semplici come locuste e miele selvatico. Attraverso la sua predicazione, invitava le persone al pentimento. Questo stile di vita radicale, attirò l’attenzione delle persone e contribuì a aumentare la sua fama come profeta.
San Giovanni Battista: perseguito per la sua verità, fu martire per Gesù

Giovanni Battista è noto per aver battezzato Gesù nel fiume Giordano. Questo evento lo ha reso un testimone privilegiato dell’inizio del ministero pubblico di Gesù. subì il martirio per la sua lealtà alla verità e alla giustizia. La sua opposizione al matrimonio illecito di Erode Antipa lo portò alla decapitazione.
Accadde che, durante un banchetto, Salomè, la figliastra di Erode, su suggerimento di sua madre Erodiade, chiese la testa di Giovanni Battista su un piatto. Erode, pur essendo rattristato, concesse la richiesta e Giovanni fu giustiziato.
La sua associazione con il battesimo. e la purificazione spirituale. lo rendono un modello di riferimento per coloro che cercano la rinascita spirituale. San Giovanni Battista viene spesso chiamato “La Voce nel Deserto” per la sua missione di annunciare la venuta di Cristo e preparare la strada per lui.
Egli esortava le persone a confessare i loro peccati, a cambiare le loro vie e a prepararsi per l’avvento del Regno di Dio. Giovanni Battista riconobbe Gesù come il Messia promesso. Nei Vangeli, viene raccontato che Giovanni vide lo Spirito Santo discendere su Gesù durante il suo battesimo e udì la voce di Dio che lo confermava come suo Figlio prediletto.
Figura biblica e religiosa di grande importanza nel cristianesimo. E’ riconosciuto come fondamentale nella narrazione del Nuovo Testamento. La sua figura è celebrata con una festa liturgica il 24 giugno, nota come la solennità della Natività di San Giovanni Battista.

Dato che Giovanni Battista fu imprigionato prima della sua morte, è anche considerato il protettore e l’intercessore per coloro che sono ingiustamente imprigionati o che soffrono in prigione.