Papa Francesco: il messaggio ai membri dei Servi del Paraclito

Papa Francesco: il messaggio ai membri dei Servi del Paraclito, praticare la spiritualità della riparazione e della santità. L’importanza della purificazione e dell’armonia nella vita dei sacerdoti.

messaggio papa
Papa Francesco(foto da Instagram-riscossacristiana.it)

Papa Francesco è più attivo che mai dopo l’intervento subito al Policlinico Gemelli. Continua a girare aiutandosi con la sedia a rotelle e non fa mancare i suoi interventi apostolati. Nell’incontro tenuto ieri, ha letto il messaggio ai membri dei Servi del Paraclito.

Ha affermato che servire Cristo attraverso i sacerdoti implica anche affrontare il processo di purificazione che la Chiesa sta attraversando a causa degli abusi. Sua Santità, ha sottolineato l’importanza di accompagnare la vita spirituale rivolgendosi al Capitolo Generale dei Servi del Paraclito,

Il Pontefice ha ribadito la necessità di non tollerare doppiezze o ipocrisie e ha esortato i presenti a essere testimoni autentici della fede, impegnandosi a vivere con coerenza e integrità. Queste parole riflettono l’impegno del Papa per la trasparenza, la giustizia e la responsabilità nella gestione dei casi di abusi all’interno della Chiesa cattolica.

Il Papa esorta i Servi del Paraclito a guardare con gli occhi di Gesù:  aiutare i sacerdoti in crisi.

aiuto per i sacerdoti
Papa Francesco il messaggio ai membri dei Servi del Paraclito(Canva-riscossacristiana.it)

Nella tradizione cristiana, il Paraclito è uno dei nomi attribuiti allo Spirito Santo, che è considerato il Consolatore, l’Avvocato, l’Insegnante e la guida spirituale. Nelle Scritture, Gesù promette di inviarlo ai suoi discepoli per sostenerli, guidarli e donare loro la pace.

I Servi del Paraclito sono una congregazione religiosa cattolica che ha, come carisma principale quello di essere accanto ai sacerdoti in difficoltà, offrendo loro supporto spirituale e pastorale.

E’ di vitale importanza lasciare, allo Spirito Santo, l’iniziativa nella vita spirituale dei sacerdoti. Ha sottolineato che la crescita spirituale non avviene salvaguardando semplicemente le apparenze, ma aprendo la strada all’unione del Padre con il Figlio “forgiato” nella Pentecoste.

Il ruolo cruciale dei Servi del Paraclito, è fondamentale nel sostenere i sacerdoti in difficoltà e offrire loro ogni possibile servizio con prudenza. Vivere una vita autentica e trasparente nella fede e di essere guidati dallo Spirito Santo, questo conta.

Il Papa ha evidenziato che i Servi del Paraclito hanno il compito di condividere il cammino di purificazione che la Chiesa sta affrontando a causa degli abusi. Ha richiamato un discorso pronunciato in precedenza, per dare più fermezza al suo discorso.

Allora sottolineava, come adesso, che il peccato deturpa e che è un’esperienza umiliante quando un sacerdote o un vescovo cade nel baratro del vizio, della corruzione o addirittura del crimine che distrugge la vita degli altri. Con tutta la sapienza che lo contraddistingue offre un consiglio:

Li inserite, soprattutto, in una comunità, una comunità orante, che aiuti a ritrovare l’armonia di vita che una crisi vocazionale sempre compromette. Mentre affrontate le molte sfaccettature di questo problema, vi invito ad approfondire la spiritualità della riparazione, partendo dall’esigenza di purificazione, al servizio della santità dei Pastori del Popolo di Dio.

ausilio per i peccati
Aiuto ai sacerdoti(Canva-riscossacristiana.it)

E’ un monito, c’è la necessità di affrontare con sincerità e umiltà i peccati della Chiesa. La libertà religiosa pone cardini illimitati solo nella compassione, come il Buon Pastore comanda.