Bambini sordi ad Haiti trovano accoglienza e sostegno nell’Istituto Monfort. Suore con fede integerrima danno loro la dignità dell’istruzione.

L’opera svolta dalle suore, Figlie della Sapienza, presso l’Istituto Monfort ad Haiti, è un esempio straordinario di dedizione e amore verso i ragazzi sordi. In un contesto in cui vengono spesso discriminati e trascurati, queste religiose, offrono loro un’istruzione specializzata.
Si aggiunge anche un ambiente sicuro e accogliente in cui possono crescere e sviluppare le proprie potenzialità. È commovente vedere come la scuola diventi un rifugio di speranza per questi giovani, dove possono guardare al futuro con fiducia e determinazione.
L’impegno delle suore e la loro richiesta di sostegno da parte della comunità nazionale e internazionale sottolinea l’importanza di garantire a tutti i bambini, indipendentemente dalle loro capacità uditive, un’opportunità di apprendimento e crescita.
Scuola Haiti: alunni sordi intraprendono la loro opportunità per di istruzione nell’Istituto Monfort

Questa storia ci ricorda che l’educazione è un diritto fondamentale e che ogni bambino merita di avere accesso a un’istruzione adeguata per costruire un futuro migliore.
Il lavoro svolto dalle suore Figlie della Sapienza nell’Istituto Monfort ad Haiti per l’istruzione dei bambini sordi rappresenta un’opportunità preziosa per il futuro di questi ragazzi.
La testimonianza della suora, che si è avvicinata ai bambini non udenti, e ha imparato la lingua dei segni, rappresenta un esempio di dedizione e apertura al dialogo. Grazie a questo impegno, il rapporto con i ragazzi si è arricchito e si è creato uno spazio in cui possono esprimere le proprie capacità e realizzare grandi cose.
Nonostante gli sforzi delle suore e la loro richiesta di supporto sia a livello nazionale che internazionale, le necessità educative dei bambini non udenti ad Haiti sono ancora insoddisfatte. Questa situazione rispecchia le difficoltà socio-politiche che affliggono il paese.
È importante sensibilizzare e mobilitare risorse per garantire un’istruzione adeguata e un futuro autonomo e indipendente per questi ragazzi. La splendida isola ha avuto un trascorso terribile con il terremoto di gigantesca pericolosità anni addietro.
L’impegno delle suore Figlie della Sapienza è un esempio di dedizione e speranza in un contesto sfidante. Sostenere la causa dei sordi ad Haiti è un invito a promuovere l’uguaglianza e l’inclusione, offrendo a tutti i bambini la possibilità di sviluppare le proprie potenzialità e contribuire alla società in modo significativo.

La misura di povertà è molto accentuata ma la missione del Cristianesimo non si arrende e radica dappertutto. L’adolescenza poi, è un giro di boa importante per spianare l’idea e il cuore verso un futuro di prosperità.