Alberto Angela: la rivelazione padre Piero prima della morte. Momenti emozionanti portati a galla in occasione del suo ultimo programma, Noos- la conoscenza.

Alberto Angela ha deciso di proseguire nella divulgazione scientifica in televisione. Noos la conoscenza, rappresenta un nuovo capitolo nella storia televisiva caratterizzato dalla curiosità, dalla volontà di conoscenza e dalla diffusione del metodo scientifico come guida nella vita. A
Alberto intende continuare il percorso intrapreso dal padre, offrendo risposte semplici a domande complesse e mantenendo viva l’importanza della scienza nella società. È un invito a essere curiosi, a esplorare il mondo e a perseguire senza timori, perché solo attraverso l’indagine e la ricerca possiamo ampliare le nostre conoscenze e contribuire al progresso.
Nonostante lo stile leggero e semplice che contraddistingueva, Piero Angela, non va confuso con superficialità, poiché le sue parole sono un’eredità di grande peso che dobbiamo tutti raccogliere. È un’eredità potente e straordinariamente viva, che è stata raccolta dal figlio.
Alberto Angela è la rivelazione padre Piero: “in nome del padre”

Dopo la triste scomparsa del grande divulgatore, il 13 agosto 2022, suo figlio Alberto è diventato il naturale erede del grande patrimonio culturale ed emotivo che il padre ha lasciato. Alberto Angela ha voluto rendere omaggio a suo padre in uno speciale episodio di Ulisse intitolato “Piero Angela – Un viaggio lungo una vita”.
In questo speciale, ha voluto ricordare il viaggio del suo leggendario programma televisivo “Quark” non poteva che iniziare con le celebri note dell’“Aria sulla quarta corda” di Johann Sebastian Bach. Queste note, senza tempo, sono diventate l’iconica sigla di Quark e hanno un significato profondo per intere generazioni di spettatori.
Rappresentano l’inizio di un’avventura affascinante nel mondo della scienza e della conoscenza, portando con sé l’eredità di curiosità e meraviglia che ha caratterizzato il lavoro di Piero Angela.
Le ultime parole di Piero Angela ci invitano a prendere il timone della nostra “navicella spaziale” e cercare, ciascuno a modo suo e secondo le proprie possibilità, le risposte alle innumerevoli domande che la vita ci pone. Piero Angela ha svolto il suo ruolo in modo eccezionale, e ora spetta a noi fare la nostra parte.

Possiamo iniziare seguendo il nuovo programma di Alberto Angela, “Noos”, che è stato trasmesso su Rai Uno a partire dal 29 giugno. Attraverso la condivisione di conoscenze e il viaggio del pensiero, possiamo onorare il lavoro di Piero Angela e continuare a cercare le risposte alle nostre domande, in nome del padre.