Si parla di 100 milioni di euro per gli azionisti Fininvest: la prima parte che andrà agli eredi di Silvio Berlusconi.
C’è attesa per l’apertura del testamento di Silvio Berlusconi, deceduto il 13 giugno scorso, che avrebbe dovuto avvenire già in queste settimane, ma è stato rimandato.

A beneficiare del grande patrimonio del grande politico e imprenditore che ha segnato l’Italia, sono in primis i cinque figli: Marina, Piersilvio, Barbara, Eleonora e Luigi.
Oltre ai figli, anche la compagna Marta Fascina dovrebbe rientrare nell’asse ereditario e ricevere una fetta del cospicui patrimonio.
L’apertura del testamento spetterà al fidato notaio di famiglia, Arrigo Roveda che opera a Milano. Tutto ruota intorno a Fininvest, l’azienda a cui fanno capo quelli che sono i pilastri: Mediaset, Mondadori e la società calcistica Monza calcio.
Le aziende di famiglia sono sempre state gestite all’insegna dell’equilibrio. Finora il 61% delle quote spettavano al capofamiglia e il resto in parte uguale ai figli.
Per mantenere stabilità all’interno delle aziende i figli maggiori, Marina e Piersilvio hanno voluto posticipare l’apertura del testamento e attendere che ci fosse l’assemblea di H14 spa, la holding gestita dai fratelli minori, Barbara, Eleonora e Luigi.
100 milioni di dividendi : il primo lascito agli eredi
L’assemblea del gruppo Fininvest ha approvato il bilancio 2022 della società e ha predisposto che 100 milioni di euro andranno agli azionisti, che sono per la maggior parte le holding della famiglia Berlusconi.

I ricavi sono stati pari a 3,8 miliardi di euro e l’utile netto ha superato i 200 milioni di euro. L’assemblea è stata aperta con un commosso ricordo di Silvio Berlusconi ed è stata confermata l’attuale composizione del consiglio di amministrazione con Marina Belusconi come presidente ed amministratore delegato Danilo Pellegrino.
Ci sono anche gli altri figli del Cavaliere: Piersilvio, Barbara e Luigi, ma non c’è Eleonora. Il consiglio è composto poi da Adriano Galliani, Ernesto Mauri e Salvatore Sciascia.
Nell’attesa che il testamento venga aperto e che si conoscano le effettive disposizioni si ipotizza che anche l’ultima compagna Marta Fascina riceverà qualcosa di ingente.
La deputata di Forza Italia dovrebbe ricevere circa 100 milioni di euro, la villa di Arcore in usufrutto o un’altra delle numerose case.

Sono diversi gli immobili di proprietà di Berlusconi del valore complessivo stimato di 412 milioni di euro. Oltre alla famosa Villa San Martino ad Arcore, tra le più conosciute ci sono la Villa Certosa in Sardegna e Villa Campari sul Lago Maggiore.