Perché c’è ancora la lotta tra il bene e il male (e come andrà a finire)

La lotta tra il bene e il male c’è dall’inizio dei tempi ed è un costante combattimento che avviene nell’animo di ognuno.

È una battaglia che ha avuto inizio ancor prima che ci fosse l’uomo. Prima che ci avvenisse il primo dei peccati, il peccato originale, come racconta il libro della Genesi, c’era già il male.

lotta bene male
Angelo decaduto – Canva- riscossacristiana.it

Si tratta dunque di una realtà antecedente l’uomo. All’inizio della Creazione l’Antico Testamento narra della presenza degli angeli.

Sono le creature celesti che partecipano alle cose di Dio. Se ne trova traccia anche nei Salmi. Anche gli angeli, come poi gli esseri umani furono creati liberi.

La libertà di scegliere e quindi anche di sbagliare è stata data anche a loro fin dal principio. Dal momento che gli angeli hanno una conoscenza diretta di Dio e del suo mistero e sono più vicini a lui, il loro errore non è facilmente perdonato come avviene per gli uonmini.

Per questo quando l’angelo ribelle fece una scelta piena e deliberata scegliendo di allontanarsi da Dio pur conoscendolo, diventò l’angelo decaduto, fu lasciato alla sua scelta e nacque così il male.

Che cos’è il bene e cosa è il male?

Il bene, anzi il Sommo Bene, è Dio. Lui è la bontà assoluta, lui è la perfezione. Secondo la tesi di Sant’Agostino, essendo Dio bontà perfetta non può aver creato il male.

lotta bene male
Peccato originale – Canva – riscossacristiana.it

Di conseguenza il male non è altro che la privazione del bene, l’allontanamento da esso, quindi da Dio fatto come frutto di una scelta libera della volontà.

Va da sè che la lotta tra il bene e il male c’è e prosegue e avviene a più livelli. Bene e male si scontrano nel mondo su più piani, esterno e interno ad ognuno.

Il peccato originale è all’origine del male nel cuore dell’uomo. Quando i progenitori scelsero di allontanarsi da Dio, volendo essere come lui e cedendo alla tentazione e seduzione del serpente, iniziò un tempo da cui solo la venuta di Gesù Cristo ha salvato l’umanità.

L’umanità è redenta, perché Cristo ha vinto la morte con il sacrificio della Croce e la Resurrezione, ha vinto sul male.

Ma fino alla sua seconda venuta, alla fine dei tempi, ecco quando in effetti finirà, la lotta tra il bene e il male prosegue fuori e dentro l’essere umano.

Si tratta di una vera e propria battaglia spirituale. Non è visibile, ma comprensibile con la ragione, percepibile con i sensi dell’anima, constatabile con l’esperienza.

Il Paradiso terrestre non c’è, ma si vive con la fragilità dovuta al peccato originale e le costanti tentazioni del male, che non è un’idea o un’astrazione, ma un’entità spirituale, anzi suddivisa in varie entità spirituali, che agiscono, per far cadere l’uomo.

C’è da sottolineare che il male, il demonio e le sue varie personalità, agisce solo perché Dio lo permette. E lo permette sempre in un disegno d’amore perché i suoi figli possano richiedere il suo Spirito e vincerlo scegliendo di volerlo con la propria libertà.

lotta bene male
Angelo del Signore – Canva – riscossacristiana.it

In questa lotta si combatte stando accanto a Dio e questo avviene con la preghiera, con i sacramenti e anche con i sacramentali, tra cui ad esempio l’acqua benedetta.