Parcheggia sul posto dei disabili: trova l’auto distrutta. E la polizia lo multa pure, la violazione del posto sanzionato e privato della patente.

Un caso surreale, ma quando si dice chi la fa l’aspetti, qui siamo proprio nel merito della questione. Parcheggia nella striscia disabili, la polizia fa scattare la multa. Il caso ha suscitato perplessità ma alla fine tutto è stato svolto come di dovere. Andiamo con ordine per tentare di capire qualcosa in più sulla faccenda.
Un cittadino albanese di 22 anni, residente in Italia da oltre un anno, ha parcheggiato la sua auto in uno stallo per disabili senza averne il diritto. Al suo ritorno dallo shopping, ha trovato la vettura danneggiata, con il parabrezza sfondato e la fiancata rigata.
Ha chiamato la polizia per denunciare l’accaduto, ma la sua giornata è peggiorata ulteriormente: oltre a ricevere una multa per il parcheggio non autorizzato, gli è stata anche ritirata la patente.
Parcheggia nello stallo disabili: la polizia lo multa, non era autorizzato, automobilista punito con multa e perdita della patente

Il giovane ragazzo, preso dallo sconforto e forse anche per una rivalsa, ha aggiunto un fattore determinante sulla casistica. Durante la denuncia, ha raccontato che alcuni passanti hanno notato una persona con una stampella che danneggiava l’auto e l’uomo è stato successivamente identificato tramite le telecamere di sorveglianza e denunciato in stato di libertà.
La polizia di Novara è riuscita a individuare l’autore del danneggiamento dell’auto e lo ha denunciato in stato di libertà. Nonostante il proprietario dell’auto abbia subito danni, la polizia ha comminato una multa per il parcheggio non autorizzato nello scomparto riservato ai disabili.
Non finisce qui: gli è stata ritirata la patente poiché, essendo cittadino albanese e residente in Italia da più di un anno, non aveva ancora effettuato la conversione del suo titolo di guida. Il 22enne ha sporto denuncia in questura. Ciò che doveva essere fatto ha avuto il suo epilogo.
A nulla è valso la protesta del ragazzo circa la sua buona fede sul parcheggio. Anche se il colpevole del sinistro è stato individuato, per sua sorpresa, è stato multato e gli è stata ritirata la patente per aver lasciato l’auto in un posto riservato ai disabili senza autorizzazione.

La Questura di Novara ha riferito l’accaduto relativo al caso avvenuto il sabato 24 giugno. Secondo il comunicato ufficiale, l’automobilista è stato sanzionato in base all’articolo 158 del codice della strada per aver parcheggiato nel posto riservato ai disabili.
Truffe, raggiri ma anche maleducazione: a tutto c’è limite e giustizia, il rispetto è vitale.