Un’impiegata fa una scelta particolare: lascia il posto fisso e sicuro per una vita più incerta, ma in cui si sente pienamente realizzata.
La ricerca di un lavoro sicuro e che possa garantire uno stipiendio fisso è una situazione confortevole che la maggior parte delle persone considera un vantaggio.

Certamente è una garanzia di sicurezza economica che trasmette serenità e fa vivere tranquillamente. Ma c’è chi non la pensa così.
È il caso di una donna inglese che da quando aveva 35 anni, insieme al marito ha deciso di lasciare il lavoro sicuro e a tempo indeterminato che svolgeva per vivere una vita libera dalle incombenze lavorative.
La coppia ha parlato della propria decisione sul loro profilo Instagram: loro sono Katie Donegan, che oggi ha 39 anni, e lui Alan che ne ha 44.
Ci si chiede come sia possibile riuscire a vivere senza lavorare, quello che per molti rimane solo un sogno. I due lo spiegano, o almeno, raccontano come ci sono riusciti loro.
In realtà non hanno improvvisato niente, ma hanno ideato un piano ben preciso per poter accumulare dei soldi che gli consentissero di vivere di rendita.
L’obiettivo, per lei ex impiegata, è stato quello di una sorta di prepensionamento mettendo da parte in poco tempo un gruzzoletto che potesse rappresentare una base d’appoggio per gli anni a seguire.
Il metodo della coppia per risparmiare e lasciare il lavoro
Abituata ad una mentalità improntata al risparmio Katie ha iniziato a condurre uno stile di vita molto semplice che mira all’essenziale.

I due vivono in un appartamento con sole due camere nei pressi di Londra, che hanno acquistato con l’equivalente in sterline di soli 42 mila euro.
Nel 2013 si sono sposati e al matrimonio c’erano 180 invitati per una spesa totale di 10 mila euro. Ma il loro piano di risparmio ha avuto inizio quando nel 2015 hanno incontrato un movimento inglese chiamato Fire, Financial Indipendence, Retire Early.
Il progetto si basa su un grande risparmio e sull’investimento di beni per permettersi, una volta raggiunto un guadagno considerato adeguato, di lasciare il lavoro e poter comunque vivere.
“Abbiamo scelto fondi indicizzati, il che significava acquistare azioni di ogni società disponibile nel mercato azionario. Il nostro piano era di andare in pensione presto, vivendo dei soldi generati dal fondo finanziario” spiega la donna sui social.
Uno dei loro obiettivi al momento è investire un milione di sterline in fondi indicizzati entro il suo quarantesimo compleanno.
Con questo metodo prima dei suoi 35 anni, quando ha realmente potuto licenziarsi, avevano già investito e risparmiato 291.000 sterline che sono pari a 340.000 euro.
I loro investimenti sono stati sufficienti per fargli prendere la decisione di dedicare la loro vita ad altro che non fosse il lavoro.
Adesso viaggiano in giro per il mondo con mezzi economici e senza sfarzi, nel 2020 hanno fondato la “Scuola di finanza ribelle” un corso online per spiegare ad altri come seguire il loro metodo.
Dicono di aver raggiunto la felicità e un grande senso di libertà anche se hanno abbandonato le sicurezze ed uno stile di vita più comune e affermano che è stato frutto di un duro lavoro fatto precedentemente.

Non è il solo caso di cambiamento di vita radicale che si fa lasciando il lavoro: un’altra coppia ha trasformato la propria vita costruendo un impero online ottenendo libertà e successo.