Terzo segreto di Fatima, perché fa paura a tutti

Terzo segreto di Fatima, perché fa così paura a tutti? Facciamo un excursus di quanto accaduto nel maggio 1917

Terzo segreto di Fatima
Fatima (Foto da Canva -riscossacristiana.it)

I segreti di Fatima sono un particolare evento religioso: secondo la chiesa cattolica tre pastorelli hanno assistito ad alcune apparizioni della Madonna. Il tutto è avvenuto nella città di Fatima in Portogallo. Occorre fare una precisazione: nonostante si è sempre parlato di tre segreti, dai credenti viene considerato uno solo, una sola rivelazione che può essere scissa in tre parti.

Come si accennava in precedenza, ad assistere all’evento mistico sono stati tre bambini: Lucia dos Santos e i suoi due cugini Jacinta e Francisco Marto. Secondo quanto trapelato successivamente da suor Lucia, la Madonna avrebbe rivelato loro un segreto che sarebbe stato buono per alcuni è negativo per altri – queste le esatte parole ritrovate in una sorta di diario della donna.

I segreti di Fatima

I tre pastorelli
Lucia, Jacinta e Francesco (Foto da Instagram -riscossacristiana.it)

Ripercorriamo quanto accaduto quel giorno: è il 13 luglio del 1917 quando i tre bambini riferiscono ai loro genitori di aver incontrato la Madonna e di essere stati protagonisti di un evento mistico. Qualche anno più tardi Jacinta e Francisco morirono a causa dell’influenza spagnola e Lucia, diventata col tempo suor Lucia, racconto al vescovo che quel segreto rivelatole allora era suddiviso in tre parti, la terza non poteva essere però svelata.

Inoltre in quell’occasione rivelò le prime due parti che successivamente, nel 1942, furono rese pubbliche dall’allora Papa Pio XII. La restante parte venne scritta e sigillata in busta chiusa perché doveva rivelarsi solo nel 1960. Nel 1959 l’allora Papa Giovanni XXIII lesse il contenuto della missiva e ritenne opportuno non divulgarla: la medesima decisione fu portata avanti anche da Papa Paolo VI.

A rendere noto il messaggio fu Giovanni Paolo II nel momento in cui il 13 maggio del 2000 si prosegue con la beatificazione di Jacinta e Francesco. Ripercorriamo adesso quanto vissuto dei tre pastorelli quel giorno e cosa il segreto, suddiviso in tre parti, ha detto loto. Iniziamo, dunque, dalla prima rivelazione. 

La storia del terzo segreto

Terzo segreto di Fatima
Madonna di Fatima (Foto da Canva -riscossacristiana.it)

Riguardo la prima parte della rivelazione si parla di una visione dell’inferno che viene descritta dalla suora come un grande mare di fuoco dove sono presenti all’interno demoni e anime. Per quel che riguarda, invece, il secondo segreto esso può essere identificato con il secondo conflitto bellico: una guerra atea, contro la fede. Tanto è vero che ebbe questa visione nel 1938 e nel ’39 scoppiò la seconda guerra mondiale.

Per quel che riguarda il terzo segreto, come accennato in precedenza, venne diffuso in un secondo momento e in quella che era una lettera consegnata nel 1944. Solo nel 2000 è stato rivelato ufficialmente e al suo interno non manca una forte carica di simbolismo: viene annunciata anche la morte di un Papa e allora Giovanni Paolo II attribuire a se stesso. Inoltre si narra della presenza di soldati, religiosi e quindi ad una sorta di martirio del III millennio.