Cardinale Zuppi a Mosca per spiragli di pace: missione della Santa Sede in Russia

Cardinale Zuppi a Mosca per spiragli di pace: missione della Santa Sede in Russia, iniziative umanitarie e dialogo ecumenico.

progetti politici di pace
Missione di Pace(Canva-riscossacristiana.it)

Si tenta il tutto e il cardinale Matteo Zuppi, inviato del Papa, ha compiuto una visita di due giorni a Mosca con l’obiettivo di individuare iniziative umanitarie che possano aprire percorsi per il raggiungimento della pace.

La Santa Sede ha annunciato che i risultati della visita saranno portati alla conoscenza di Papa Francesco, in vista di ulteriori passi da compiere sia a livello umanitario che nella ricerca di soluzioni. La visita del cardinale Zuppi rappresenta un impegno significativo  nella cooperazione internazionale.

Durante la visita del prelato a Mosca, sono stati menzionati alcuni incontri significativi, tra cui quelli con Yuri Ushakov, Assistente del Presidente della Federazione Russa per gli affari di politica estera, e Maria Lvova-Belova, Commissario presse l’ente per i diritti del bambino.

Durante questi colloqui, è stato posto un forte accento sull’aspetto umanitario dell’iniziativa e sull’importanza di raggiungere la pace tanto desiderata. Questo sottolinea l’impegno del cardinale Zuppi e della Santa Sede nel promuovere un dialogo pacifico e trovare soluzioni umanitarie per le situazioni di conflitto.

Incontro storico tra il cardinale Zuppi e il Patriarca Kirill a Mosca per favorire soluzioni pacifiche

diplomazia
Pace in Russia(Canva-riscossacristiana.it)

Durante la sua breve visita alla Chiesa di San Nicola in Tolmachi, situata presso la Galleria Tretyakov, il cardinale si è fermato in preghiera davanti all’icona della Madonna di Vladimir. In questo momento di spiritualità, ha affidato alla Madonna la sua missione e il suo impegno per la pace e la ricerca di soluzioni umanitarie.

La devozione riflette l’importanza della fede e della spiritualità nel lavoro del cardinale Zuppi e nella sua ricerca di un mondo più pacifico. Ha avuto un incontro significativo con Kirill, Patriarca di Mosca. Durante questa riunione, il cardinale ha trasmesso i saluti del Santo Padre e ha discusso di iniziative umanitarie.

Tutto è stato organizzato a favorire una soluzione pacifica. L’incontro rappresenta un importante passo avanti nel dialogo tra la Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa russa, evidenziando l’impegno comune per la pace e la ricerca di soluzioni umanitarie.

In aggiunta, il cardinale Zuppi, ha avuto un incontro importante con i Vescovi della Conferenza dei Vescovi Cattolici della Russia. Insieme a un numeroso gruppo di sacerdoti, ambasciatori e rappresentanti del Ministero degli Affari Esteri, ha presieduto una solenne concelebrazione nella cattedrale dell’Arcidiocesi della Madre di Dio a Mosca.

missione di pace
Cardinale Zuppi e Papa Francesco (foto da Instagraam-riscossacristiana.it)

Il suo messaggio ha trasmesso, alla comunità cattolica, la vicinanza, il ricordo e la preghiera del Santo Padre. Questo momento di comunione e condivisione è stato significativo per rafforzare i legami tra la Chiesa cattolica e i fedeli in Russia.