Ti sei mai chiesti quanto guadagna il Papa? Svelato lo stipendio di Jorge Mario Bergoglio. I dettagli

Una domanda davvero molto gettonata riguarda gli introiti e i guadagni dei preti, dei vescovi, delle suore, insomma del clero. In tanti si sono chiesti a quanto ammonta lo “stipendio” di Papa Francesco e in generale si percepisce o meno uno stipendio. Dunque, prima di entrare nel dettaglio della notizia proviamo a raccontare il vissuto di Jorge Mario Bergoglio.
Inoltre occorre fare anche un discorso abbastanza generico e sottolineare che lo Stato del Vaticano, essendo uno Stato sovrano, ha un suo bilancio personale. Di conseguenza bisogna tener presente che la maggior parte delle entrate deriva dalle proprietà immobiliari, dagli investimenti, così come dell’ingente turismo. Da non sottovalutare l’aspetto delle donazioni dei fedeli.
Papa Francesco, la biografia

Jorge Mario Bergoglio, meglio conosciuto come Papa Francesco, è il 266º Papa della chiesa. Nato e cresciuto in Argentina da una famiglia di origini italiane, ebbe un’infanzia ed un’adolescenza abbastanza serena. A 21 anni gli viene diagnosticato un problema di salute ai polmoni che lo porta ad un lungo intervento. Diplomato come perito chimico, inizia a lavorare facendo le pulizie all’interno di un’azienda e successivamente diviene il buttafuori di una discoteca malfamata della città.
Fu lui stesso a dichiarare di aver avuto anche una compagna prima di ricevere la chiamata: è il 1958 quando inizia il noviziato che lo vede dividersi tra la città di Buenos Aires e il Cile. Successivamente consegue gli studi in filosofia inizia anche un percorso di insegnamento nella sua patria d’origine. Nel 92 diviene il vescovo di Buenos Aires e riceve la consacrazione episcopale da parte di Papa Giovanni Paolo II.
Papa Francesco è apprezzato in modo particolare per il suo stile di vita molto semplice e umile, per aver mosso importanti parole di incoraggiamento verso i cattolici e i bisognosi. Importante il suo contributo nelle moderne tematiche legate all’ambiente, all’accoglienza dei migranti e di conseguenza ai diritti umani. Ritornando alla questione del guadagno, vediamo dunque a quanto ammonta.
Ecco quanto guadagna il Santo Padre

La curiosità circa il guadagno di Papa Francesco è sempre molto viva: ragion per cui occorre chiarire questo aspetto. Bergoglio non percepisce uno stipendio mensile, come possiamo immaginarlo nella nostra vita quotidiana. Il capo della Chiesa cattolica, infatti, ha la possibilità di attingere a quello che viene definito Obolo di San Pietro che consiste in un fondo dell’Istituto per le Opere di Religione.
In ogni caso, occorre anche precisare che il Papa non necessita di un vero e proprio introito fisso perché gode di tutti i poteri di tutti i benefici che ha un Capo di Stato. In passato fu Benedetto XVI che decise di non rinunciare alla sua mensilità che era di circa 2500 €.