I fantasmi esistono? Cosa ne pensa la chiesa

I fantasmi esistono per davvero? Cosa ne pensa la chiesa? Proviamo ad analizzare i fatti secondo il parere degli “esperti”

I fantasmi esistono
Fantasma (Canva -riscossacristiana.it)

Comunemente con il termine fantasmi vogliamo identificare delle entità o delle presenze soprannaturali che si manifestano nel mondo dei vivi. Un modo per descrivere queste figure consiste nel considerarli come anime di persone decedute e che non trapassano in maniera definitiva nell’aldilà. Esistono in tal proposito davvero molte credenze che si differenziano da cultura a cultura.

Possiamo parlare anche di presenze soprannaturali che si manifestano, ad esempio, con dei rumori, delle voci o il movimento di un oggetto. Tanto è vero che non di rado viene affrontato il tema delle infestazioni legate a case abbandonate, vecchi castelli o cimiteri. Ma questo aspetto si lega molto di più alle tradizioni, alla cultura e alle credenze di determinate civiltà. Ci si domanda, dunque, cosa ne pensa la chiesa in tal proposito.

Alcuni esempi nella Scritture

La posizione della chiesa
Fantasma (Canva -riscossacristiana.it)

Pensiero comune e che secondo l’insegnamento della chiesa, l’esistenza dei fantasmi non è contemplata all’interno della sua dottrina. Cosa dice la chiesa cattolica? Dice, infatti, che dopo la morte le anime passano ad un altro stato e non che rimangano bloccate sulla terra. Sono tutte infatti sottoposte al giudizio e alla volontà di Dio. Al tempo stesso è importante sottolineare che viene riconosciuta la presenza di fenomeni ed eventi spirituali: basta ricordare l’apparizione della Madonna di Fatima. 

Volendo ritornare al significato di fantasma e volendo ripercorrere alcuni dei momenti citati nella Bibbia, occorre dunque tener presente che nel famoso episodio della Trasfigurazione Mosé ed Elia apparvero a Cristo: ragion per cui queste due figure possono essere considerate fantasmi? E ancora, possiamo citare un altro episodio mi riferisco alla famosa parabola di Lazzaro e di Epulone, Dove si narra che quest’ultimo si fosse rivolto a qualcuno del regno dei morti per andare in soccorso i suoi parenti cercando di correggere il loro comportamento.

La posizione della Chiesa

Le parole degli esperti
Fantasma (Canva -riscossacristiana.it)

Come si menzionava in precedenza, la chiesa non contempla questo tipo di figure, ma sostiene la presenza di eventi spirituali come le varie apparizioni della Madonna. Da un punto di vista scientifico interviene una branca della psicologia, la parapsicologia, la quale sostiene che ciò che noi interpretiamo e crediamo possa essere un fantasma, in realtà è soltanto il frutto di una nostra paura o di una suggestione che ci attanaglia quel momento.