Cosa significa che la messa è invalida? Quando accade

 Messa invalida: quando le modifiche liturgiche compromettono la dottrina cattolica? Risponde il prelato alla domanda del fedele.

memoriale
Bibbia (Canva-riscossacristiana.it)

Cercare una risposta alla domanda “Cosa significa che la messa è invalida?”, ha la sua importanza. È comprensibile che possano sussistere tali circostanze da mettere una persona nel dubbio.

E’ vitale sottolineare che la validità della Messa, è strettamente legata al rispetto dei riti e delle preghiere prescritte dalla Chiesa. Le parole di consacrazione, in particolare, sono essenziali per la validità dell’Eucaristia. Se queste parole vengono cambiate o modificate in modo significativo, potrebbe esserci una questione di validità.

A mettere in luce questa insidia, è un devoto che pare abbia visto delle situazioni che per lui non sembravano conforme alla Santa Messa. Ha voluto scrivere ad un noto reverendo per avere delle delucidazioni sui suoi dubbi.

Messa invalida? Dubbi sulla dottrina e le modifiche liturgiche durante la celebrazione

messa invalida
Celebrazione (Canva-riscossacristiana.it)

Bisogna ricordare che, la validità della Messa, non dipende solo dalle azioni del sacerdote, ma anche dalla presenza e dall’azione dello Spirito Santo. La Chiesa cattolica crede nella grazia di stato, che significa che la Grazia di Dio può operare attraverso i sacramenti, anche se il ministro non è perfetto o commette errori.

Quindi, anche se ci possono essere casi in cui un sacerdote commette errori nella celebrazione della Messa, ciò non necessariamente invalida l’intera celebrazione.

E’ fondamentale che i sacerdoti rispettino e seguano le disposizioni liturgiche stabilite dalla Chiesa. Se incontri situazioni di stravaganze o interpretazioni errate, è consigliabile informare il vescovo della diocesi o un superiore competente per valutare la situazione e prendere le misure adeguate.

Per quanto riguarda l’esempio specifico che il fedele ha menzionato, in cui le parole di consacrazione sono state modificate aggiungendo riferimenti alle discepole e alla riunione di tutte le religioni, è importante sottolineare che queste modifiche vanno contro la dottrina e la prassi liturgica della Chiesa.

La corretta formula di consacrazione è essenziale per la validità dell’Eucaristia, e qualsiasi alterazione significativa potrebbe mettere in dubbio la validità stessa.

La validità della Messa dipende dalla corretta celebrazione dei riti e delle preghiere prescritti dalla Chiesa, comprese le parole di consacrazione. Se si riscontrano situazioni di stravaganze o errori significativi nella celebrazione  è importante segnalare la questione alle autorità competenti per una valutazione adeguata.

prete messa
Pane e vino(Canva-riscossacristiana.it)

La Chiesa è chiamata a preservare e custodire la sacralità e l’integrità della liturgia, per il bene spirituale dei fedeli. Il memoriale da attuare è quello lasciato da Gesù Cristo, nella divisione del pane e del vino e su esempio della sua manifestazione in terra prima del patibolo sacrificale.