Angeli custodi, ognuno di noi ne ha uno?

Nel Catechismo della Chiesa Cattolica si parla degli angeli custodi, che vengono affidati da Dio ad ognuno fin dalla nascita.

Ci si interroga sulla figura dell’angelo custode, questa presenza misteriosa e benevola che accompagna ognuno nel corso di tutta la vita.

angelo custode
Angelo custode – Canva – riscossacristiana.it

Nell’Antico Testamento si trova scritto che Dio è circondato da schiere di figure celesti che lo adorano e che svolgono delle azioni in suo nome.

Gli angeli sono entità spirituali che nella storia biblica sono presenti come annunciatori e messaggeri. In particolare c’è la figura dell’angelo custode.

Il Catechismo spiega che “ogni fedele ha al proprio fianco un angelo come fosse un suo protettore“.

Dall’inizio della propria esistenza fino al momento della morte ognuno è costantemente accompagnato da questa figura spirituale che ha il compito di proteggerlo, custodirlo, vegliare benevolmente su di lui.

Il teologi si sono da sempre dibattuti su questa realtà cercando di comprenderla a fondo. San Girolamo, Sant’Anselmo, ma anche San Giovanni Crisostomo e Sant’Ambrogio così come San Gregorio di Nissa hanno studiato bene la questione e tutti sono arrivati a concordare che c’è un angelo custode per ogni persona.

La devozione agli angeli custodi nel corso del tempo

È stato nel Concilio di Trento, tra il 1545 e il 1563, che si è arrivati ad una formulazione dogmatica su questo punto.

angelo custode
Angelo custode – Canva – riscossacristiana.it

Dal XVIII secolo ci fu una forte spinta della devozione popolare tanto che l’allora Papa Paolo V istituì un’apposita festa nel calendario dedicata agli angeli custodi, che attualmente è il 2 ottobre.

Da quel periodo in poi presero il via raffigurazioni sacre e immagini di devozione con gli angeli custodi come soggetti protagonisti.

In modo particolare furono associati alla protezione dei bambini e nacquero le prime preghiere indirizzate all’angelo custode insegnati ai più piccoli per chiedere aiuto e sostegno a questo angelo visto come un fedele amico.

Ogni angelo segue soltanto una persona per tutta la sua vita e non si stacca mai da lui. Il suo compito è proteggere dal male e guidare nel cammino verso il Regno dei Cieli.

L’angelo custode non può certo interferire con la libertà dell’uomo però agisce pregando per il suo assistito e aiutandolo nelle scelte cercando di allontanrlo dal male e difendendolo.

Oggi la figura dell’angelo custode è ampiamente conosciuta e oggetto di devozione, anche se spesso relegata alla fase dell’infanzia per cui è associata alla cura e alla protezione principalmente dei bambini, ma invece il soccorso di questo amico spirituale è in ogni età della vita.

Molto famosa è la breve preghiera all’angelo custode che recita: “Angelo di Dio, che sei il mio custode, illumina, governa, reggi e proteggi me, che ti fui affidato dalla pietà celeste. Amen“.

angelo custode
Preghiera all’angelo custode – Instagram – riscossacristiana.it

Oltre all’ angelo custode è interessante conoscere e approfondire la figura dell’arcangelo che ha un ruolo preciso in quella che è la gerarchia celeste.