Santo del giorno: Tommaso apostolo, dal dubbio al fervore

San Tommaso apostolo: dal dubbio alla fede incrollabile. Il discepolo che toccò le ferite del Cristo e portò il Vangelo fino in India.

tommaso il discepolo
San Tommaso apostolo (Instagram-riscossacristiana.it)

San Tommaso apostolo, noto anche come San Tommaso Didimo o Tommaso il Dìdimo, è un santo venerato dalla Chiesa cattolica e da altre tradizioni cristiane. È uno dei dodici discepoli di Gesù Cristo menzionati nel Nuovo Testamento.

Il discepolo è spesso ricordato per il suo atteggiamento scettico nei confronti della risurrezione di Gesù. Dopo la morte di Cristo, quando gli altri apostoli raccontarono di averlo visto risorto, Tommaso esprimeva dubbi e disse che avrebbe creduto solo se avesse toccato le ferite di Gesù con le sue mani.

Questo gli valse il soprannome “Dìdimo“, che significa “gemello” o “gemello identico” in greco. Secondo il Vangelo di Giovanni, otto giorni dopo la resurrezione di Gesù, Tommaso si trovava con gli altri apostoli in un luogo chiuso quando Gesù apparve di nuovo tra di loro.

San Tommaso apostolo: il Didimo scettico che diventò un fervente credente

il dubbio di Tommaso
Il dito nella piaga(instagram-riscossacristiana.it)

Rivolgendosi a Tommaso, Gesù gli disse di toccare le sue ferite e di non essere incredulo ma credente. Tommaso, toccando le ferite, confessò la sua fede, dicendo: “Mio Signore e mio Dio!” Da quel momento in poi, Tommaso divenne un fervente testimone della risurrezione di Cristo.

Dopo la Pentecoste, l’apostolo pieno di Spirito Santo, si diffuse come missionario e si ritiene abbia portato il Vangelo in varie regioni, tra cui la Persia e l’India. È considerato il fondatore della Chiesa cristiana e viene spesso chiamato “Apostolo dell’India”.

La tradizione narra che Tommaso sia stato martirizzato proprio in questi luoghi, anche se le circostanze esatte della sua morte non sono chiare. Secondo quando tramandato, più diffusa, fu trafitto da una lancia mentre pregava in una collina vicino a Madras nell’anno 72 d.C.

La sua tomba si trova a San Tommaso Monte, sempre in India, ed è un importante luogo di pellegrinaggio per i cristiani. Milioni di fedeli arrivano per rendergli omaggio.

Tommaso apostolo è il santo del giorno 3 luglio quando cade la festa liturgica nella Chiesa cattolica. È venerato come un testimone coraggioso della fede e un esempio di come la grazia di Dio possa trasformare anche i più increduli in ferventi credenti.

il dubbioso
Cappella (Instagram-riscossacristiana.it)

Uomo di grande ricerca spirituale, un amore immenso per il suo maestro ma la voglia di verità lo spinse a mettere in dubbio la sua fede, il desiderio di vederlo per imprimere dentro di sé ancora la stilla della sua grande misericordia.