Se un cane abbaia al nulla, è sintomo che c’è uno spirito in casa?

Se un cane abbaia al nulla, è sintomo che c’è uno spirito in casa? Iniziamo col capire quali sono le loro abilità: olfatto, vista e udito particolarmente sviluppati 

Se un cane abbaia al nulla
Cane (Foto da Canva-riscossacristiana.it)

Senza alcun dubbio questa è una domanda davvero molto particolare e che in verità ci siamo posti molte molte. Prima di entrare nel cuore della notizia, occorre sottolineare che i cani hanno delle capacità diverse da quelle degli esseri umani sia per quel che riguarda l’udito, olfatto e la vista. Iniziamo subito col dire che hanno un udito molto sviluppato e che di conseguenza sono in grado di sentire anche la più piccola frequenza rispetto all’orecchio umano. Mi riferisco in particolare ai ultrasuoni.

Inoltre anche per quel che riguarda la vista, ci sono davvero molteplici difficoltà: in prima battuta i cani non sono in grado di vedere i colori in modo nitido come li vediamo noi e in modo particolare sono estremamente sensibili alla luce però la loro visione periferica è nettamente migliore della nostra. Stesso discorso vale anche per il fatto che è decisamente molto sviluppato, al punto tale che tanti cani vengono utilizzati per identificare persone, droghe, esplosivi e quant’altro ancora.

Quando un cane abbaia nel nulla c’è uno spirito in casa? Scopriamolo

Cane che abbaia nel nulla
Cane che abbaia (Foto da Canva-riscossacristiana.it)

Come si menzionava in precedenza, le grandi qualità dei nostri amici a quattro zampe ci consentono anche di prevedere, sempre aiutati dalla tecnologia, quelli che sono fenomeni catastrofici: riescono a percepire un eventuale terremoto. Inoltre si diceva poc’anzi che olfatto e udito sono particolarmente sviluppati: ci si chiede, dunque, se sono in grado anche di percepire eventuali presenze soprannaturali. Proviamo dunque a fare chiarezza.

Una delle qualità dei cani e quella di riuscire a sentire la paura e anche ad individuare eventuali pericoli che noi non siamo in grado di percepire subito. Tante le testimonianze dei nostri quattro zampe particolarmente in allerta dinanzi a persone ubriache o moleste. Adottano immediatamente un istinto difensivo nei confronti del loro padrone e di coloro i quali percepiscono come una minaccia per quest’ultimo. Ma ritornando alla domanda più gettonata, sono in grado di avvertire anche presenze soprannaturali?

Non siamo in grado di fornire questo tipo di risposta, specialmente perché bisognerebbe partire dal postulato dell’esistenza di un eventuale presenza. Ciò che è possibile dire e che i cani riescono a percepire quella che sentono come una situazione negativa e al tempo stesso positiva. Se prendiamo in considerazione un evento sismico di grande portata, vediamo che i cani quando sentono che sotto le macerie c’è una persona viva, reagiscono in maniera diversa rispetto a quando ritrovano un corpo senza vita.

Il famoso esperimento di Robert Morris

Esperimento di Robert Morris
Fantasma (Foto da Canva-riscossacristiana.it)

In tal senso è stato condotto un esperimento da un ricercatore di fenomeni paranormali, Robert Morris il quale decise di mettere alla prova degli animali diversi facendoli entrare uno per volta all’interno di una casa dove si diceva ci fossero dei fantasmi. Gli animali reagirono tutti quanti in maniera diversa: in modo particolare il cane rizzò il pelo e iniziò a ringhiare intimando il suo padrone di voler uscire dalla stanza.