“Non sapevo fosse antico”: turista deturpa il Colosseo. Arrivano le scuse

“Non sapevo fosse antico”: turista deturpa il Colosseo incidente il nome della fidanzata. Arrivano le scuse, ma rischia un’ammenda

Roma, turista deturpa il Colosseo
Veduta di Roma (Foto da Pixabay -riscossacristiana.it)

Purtroppo non si tratta di un caso isolato, non è la prima volta che si registrano notizie di questo genere. In passato è capitato molteplici volte che si scegliesse di danneggiare coscientemente un’opera d’arte: possiamo citare La Pietà di Michelangelo che è stata letteralmente presa a martellate da un uomo, così come uno dei quadri più importanti del pittore Monet che venne irrimediabilmente compromesso.

Per non parlare poi delle manifestazioni di protesta che confluiscono in atti di questo genere, senza dover necessariamente considerare l’aspetto delle guerre. Qual è il nesso? Sia durante il primo che durante il secondo conflitto bellico, molte sculture, molti palazzi, innumerevoli quadri sono stati danneggiati non solo dai bombardamenti, ma anche dai casi di saccheggio. La notizia del giorno, però, riguarda il Colosseo.

Turista deturpa il Colosseo: indignazione da parte del Ministro della Cultura

Roma, danneggiato il Colosseo
Roma (Foto da Pixabay -riscossacristiana.it)

Cosa è successo al Colosseo? L’episodio risale a qualche settimana fa e può essere considerato un vero e proprio atto vandalico nei confronti del nostro paese e di conseguenza dello sconfinato patrimonio culturale. Siamo a Roma, in una Roma affollata di villeggianti provenienti da ogni dove. Con molta probabilità doveva essere un “gesto romantico” nei confronti della fidanzata, ma senza rendersi conto l’uomo ha inciso il nome della sua compagna proprio sul Colosseo.

L’azione è stata prontamente ripresa da un altro turista e il video è diventato immediatamente virale: intervenuto, con non poca amarezza, Gennaro Sangiuliano che ha espresso tutto il suo disappunto circa le immagini visionate. A commentato il gesto considerandolo una mancanza di rispetto e cito testualmente, un segno di grande inciviltà. Sembrerebbe che il ragazzo si sia servito di una chiave in ferro battuto per deturpare il famoso monumento romano.

La lettera di scuse al sindaco di Roma

Grave atto vandalico a Roma
Colosseo, di notte (Foto da Pixabay -riscossacristiana.it)

Proprio di recente il ragazzo ha fatto sopraggiungere una lettera alla Procura di Roma e al sindaco, sottolineando di essere profondamente amareggiato per quanto accaduto, consapevole della gravità del suo gesto e pronto a porgere le sue più sentite scuse non solo agli italiani ma anche a tutto il mondo. Ha spiegato, inoltre. di non sapere che il Colosseo fosse così antico e soprattutto che fosse uno dei più importanti monumenti al mondo.

La sua è una situazione molto grave perché non Solo è indagato per danneggiamento di beni culturali e questo potrebbe portare anche ad un periodo di reclusione che va dai due fino ai cinque anni, ma rischia anche di farsi recapitare un’ammenda di circa 18.000 €. Intervenuto anche l’avvocato del ragazzo che ha ritenuto necessario che il suo assistito si scusasse pubblicamente e soprattutto che gli fosse ben chiaro che “l’Italia non è il paese dove tutto è permesso” e dove si agisce con leggerezza.