Nuove nomine nel territorio della diocesi di Roma: mons. Di Tolve diventa rettore del Pontificio Seminario Romano Maggiore.
Come informa la Sala Stampa della Santa Sede, Papa Francesco in data 4 luglio ha promulgato un decreto con il quale dispone riguardo le realtà di formazione al sacerdozio nella diocesi di Roma.

Ha nominato nuovo rettore del Pontificio Seminario Romano Maggiore mons. Michele Di Tolve. Il presbitero è vescovo ausiliare di Roma e vescovo titolare eletto di Orrea.
Nato a Milano nel 1963, riceve la nomina episcopale di recente, il 26 maggio scorso e l’ordinazione avverrà il prossimo 2 settembre presso la cattedrale del capoluogo lombardo.
La nomina di mons. Di Tolve arriva dopo un decreto in cui il Pontefice ricorda la promulgazione della In Ecclesiarum Comunione, del 6 gennaio 2023 in cui è stato ridefinito l’oridnamento del vicariato di Roma e assegnato al vescovo Baldassarre Reina l’incarico di viceregente.
Con questa ridefinizione il vicariato di Roma è diventato più collegiale e più legato alla figura del Papa. Una maggiore collegialità e una maggiore presenza del Santo Padre in qualità di vescovo di Roma sono previste per ogni decisione pastorale, amministrativa ed economica di rilievo.
Il compito di creare nuovi percorsi di formazione
Il nuovo rettore Di Tolve sarà chiamato a riferire direttamente a Papa Francesco per quanto riguarda le questioni importanti.

Inoltre gli è stato affidato il compito di “rafforzare i rapporti tra le realtà di formazione al sacerdozio presenti nel territorio della diocesi di Roma e di coordinarne le attività, in accordo con mons. Baldassarre Reina, vicegerente“, come risulta dal comunicato vaticano.
Mons. Di Tolve è stato finora parroco di San Giovanni Battista in Rho e di Sant’Ambrogio ad Nemus in Passirana di Rho.
A Milano la notizia è stata accolta con entusiasmo. Infatti l’arcivescovo Mario Delpini ha commentato così la nuova nomina: “La Chiesa ambrosiana è lieta e onorata dell’attenzione del Santo Padre e di poter offrire alla Diocesi di Roma un collaboratore apprezzato, dedicato, generoso“.
Personalità stimata dal Pontefice, quando lo scorso 25 marzo il Papa ha ricevuto i fedeli delle parrocchie di Rho ha avuto modo di maniferstare apertamente la sua stima per don Michele Di Tolve.
Ha affermato di conoscerlo da tanti anni e ha raccontato di averlo incontrato appena era stato nominato cardinale ed era andato in visita da sua cugina che gli aveva parlato di questo sacerdote.
“Ah sì? Fammelo conoscere, ma non dirgli che sono un cardinale. Mi sono tolto l’anello, siamo arrivati in oratorio e lui andava da una parte all’altra, si muoveva come un ballerino con tutti… Così l’ho conosciuto. E così è rimasto per tutta la vita: uno che sa muoversi, non aspetta che le pecore vengano a cercarlo” questo il racconto del Santo Padre.

Primario luogo di formazione per diventare sacerdote, ecco tutti i passi che si compiono nel percorso per accedere al sacramento dell’ordinazione sacerdotale.