Fabbrica di fuochi d’artificio esplode a Roccarainola. La ditta aveva prestigio in Italia e nel resto del mondo. I contatti arrivavano anche a Disneyland.

Nella frazione di Nola, Roccarainola, fabbrica di fuochi d’artificio esplode, si tratta dell’azienda, molto conosciuta, Fireworks Lieto. La fabbrica, nota per essere un’azienda leader del settore, opera a livello internazionale, incluso presso Disneyland Paris.
L’esplosione è stata così violenta da provocare la distruzione delle strutture circostanti e l’incendio della fabbrica stessa. La Fireworks Lieto aveva un complesso formato da un corpo centrale, che ospitava gli uffici, e numerose piccole strutture disposte lungo una collina.
La posizione era strategica e lontano dall’abitato probabilmente per evitare che un’esplosione si propagasse e danneggiasse l’intera struttura. Purtroppo, un operaio di 51 anni, Raffaele Miele, è stato ucciso nell’incidente, mentre non risultano altri feriti al momento. L’area non è stata ancora completamente messa in sicurezza.
Roccarainola: esplode fabbrica fuochi d’artificio, un operaio morto sul colpo

I soccorsi, compresi i carabinieri, i vigili del fuoco e le squadre dei pompieri da Afragola, sono immediatamente intervenuti. Durante le operazioni di soccorso è stato segnalato un operaio disperso, e purtroppo è stato successivamente trovato il corpo senza vita dell’operaio.
La causa dell’esplosione non è ancora chiara e sarà oggetto di un’indagine. Nel frattempo, le operazioni di spegnimento delle fiamme sono ancora in corso. La situazione rimane critica e richiede l’impegno delle autorità per garantire la sicurezza delle persone coinvolte.
La tragica notizia del ritrovamento del corpo senza vita dell’operaio disperso, ha gettato tutti nella disperazione, l’uomo di 51 anni, è stato identificato come la persona mancante. L’arrivo del magistrato di turno è arrivato di persona per condurre le indagini necessarie sull’incidente.
L’impatto è stato estremamente violento. Molti residenti sono usciti in strada spaventati dalle loro case. L’evento ha causato un’enorme paura, anche alla luce di un precedente tragico che coinvolse la stessa fabbrica molti anni fa. Una colonna di fumo si alzava ed era visibile anche da lontano.
La Fireworks Lieto è situata in una zona rurale, lontana dai centri abitati, ed è composta da diversi piccoli edifici. Tra questi, quello che è saltato in aria, durante l’esplosione, è stato completamente distrutto ed era utilizzato per la miscelazione delle sostanze esplosive impiegate nella produzione dei fuochi d’artificio.
La famiglia Lieto, proprietaria dell’azienda, ha una storia contraddistinta da numerosi incarichi internazionali per la realizzazione dei loro rinomati lavori. Nel tempo, ha dovuto affrontare anche una serie di tragici eventi legati alla loro attività.
Nel 2002, la loro fabbrica a Visciano, situata a soli 11 chilometri da Roccarainola, esplose a causa di un cortocircuito, causando la morte di tre persone e diversi feriti. Tra le vittime vi erano Salvatore Lieto, uno dei soci dell’azienda, e gli operai Giuseppe De Gennaro e Sebastiano Russo.
Due anni dopo, Cristoforo Lieto e suo figlio ventenne Antonio persero la vita nell’esplosione di un’altra azienda di fuochi d’artificio a Giugliano. Queste tragedie hanno portato Ugo Lieto, rappresentante della terza generazione della famiglia esperta in spettacoli pirotecnici, a decidere di trasferire la sede della Fireworks Lieto a Roccarainola.

La tragica storia di famiglia e gli eventi che hanno segnato l’azienda, sottolineando l’importanza che i gestori hanno da sempre nella sicurezza della loro ditta e degli operai.