“Terremoto in Italia”: la previsione catastrofica della veggente

“Terremoto in Italia”: la previsione catastrofica della veggente alla Protezione Civile. Ecco quanto accaduto

"Terremoto in Italia"
Terremoto (Foto da Pixabay -riscossacristiana.it)

Incredibile ma vero quanto accaduto in Friuli Venezia Giulia: una lettera allarmante indirizzata alla Protezione Civile con lo scopo di mettere in guardia la popolazione da un imminente terremoto. Disastro naturale che fortuna vuole non essersi realizzato. Proprio per questo motivo il presidente della regione ha scelto di voler condividere il testo della lettera.

All’interno del messaggio, l’italiano è apparso essere un po’ zoppicante e citava che il drammatico evento si sarebbe verificato approssimativamente verso i primi di giugno, nella provincia di Udine e con una magnitudo molto alta. Tirato ovviamente un sospiro di sollievo quando è stato possibile rendersi conto che il sisma non si è abbattuto sulla regione.

Veggente annuncia possibile terremoto in Italia: la lettera di allarme alla Protezione Civile

lettera anonima alla protezione civile
Terremoto (Foto da Pixabay -riscossacristiana.it)

Le parole all’interno della lettera erano molto precise così come i dettagli: previsti, infatti, danni a molte abitazioni, così come tanti morti e feriti. Inoltre il veggente aveva previsto che ci sarebbero stati problemi anche nelle zone limitrofe e nelle altre province di Udine. Se non mi ascoltate, amen – queste le parole conclusive della missiva ricevuta negli uffici della Protezione civile.

Secondo quanto comunicato dal presidente di regione Giampaolo Bottacin, non è la prima volta che gli uffici ricevono messaggi di questo genere. Attraverso i suoi canali social ha voluto sdrammatizzare l’evento, sostenendo di non essere a conoscenza del fatto che oggi giorno i terremoti possono essere previsti non solo dalla scienza ma anche dei veggenti.

Ovviamente fino ad oggi tutte le lettere ricevute non hanno mai avuto alcun riscontro e alcun fondo di verità, visto e considerato che fortuna vuole non essersi registrato alcun tipo di evento sismico così come preannunciato dal veggente. Aver voluto mettere a conoscenza i cittadini della missiva avviene anche in occasione di quella che è stata una tragedia in provincia di Belluno.

terremoto in Friuli
Terremoto (Foto da Pixabay -riscossacristiana.it)

Mi riferisco, infatti, al terribile terremoto che si è registrato nel giugno di ben 150 anni fa e che ha devastato tutta la provincia di Belluno. Inoltre Bottacin ha voluto sottolineare ancora una volta il contenuto della missiva, in cui era stato specificato soltanto il mese ma non l’anno in cui si sarebbe verificato il sisma. Ritornato immediatamente serio, visto e considerato i precedenti importanti della regione, ha sottolineato che sono stati realizzati 340 sensori che monitorano il territorio.