Testamento Berlusconi, perché manca il nome del figlio Luigi?

Testamento Berlusconi, manca Luigi. L’ex e compianto leader di Forza Italia ha redatto il documento mettendo in prima linea i figli della prima moglie. Perché non figura l’ultimogenito?

ultimo figlio
Luigi Berlusconi(Instagram-riscossacristiana.it)

Le ultime notizie riportano che è stato reso noto il testamento di Silvio Berlusconi. Il cavaliere è scomparso a metà giugno a causa di una leucemia. Una particolarità che sta suscitando molte discussioni riguarda la mancanza del nome di Luigi Berlusconi nella lettera che è stata indirizzata ai figli insieme alle ultime volontà dell’ex premier.

Nella lettera, che è stata scritta di suo pugno, manca il nome di Luigi, che è il figlio avuto nel 1988 dalla seconda moglie Veronica Lario. Lo scritto recita queste parole:

“Cara Marina, Pier Silvio, Barbara e Eleonora, sto andando al San Raffaele. Se non dovessi tornare vi prego di prendere atto di quanto segue”.

Vengono elencate le disposizioni riguardanti Marta Fascina, l’ultima compagna di Berlusconi, Paolo Berlusconi, suo fratello, e Marcello Dell’Utri, storico braccio destro dell’ex premier. Sono stati specificati importi di eredità per ciascuno di loro.

Aperto il testamento di Berlusconi: il figlio Luigi, il nome del nonno, ha una nota a parte

i figli durante il funerale
I 5 figli di Berlusconi (Instagram-riscossacristiana.it)

La mancanza del nome di Luigi Berlusconi nella lettera ha suscitato domande e discussioni su Twitter e ha portato alla ricerca di spiegazioni su questa scelta.

Nel testamento di Silvio Berlusconi è citato chiaramente il nome di Luigi e viene menzionato come uno dei beneficiari delle eredità, ciò smentisce la precedente affermazione sulla sua mancanza nella lettera d’accompagnamento.

La situazione dell’azionariato di Fininvest, dopo la divisione dell’eredità di Silvio Berlusconi, è che Marina e Pier Silvio controllano quote paritetiche di Fininvest del 26,54%, che corrispondono al 53% dei diritti di voto complessivi. D’altra parte, Barbara, Eleonora e Luigi, sommando l’eredità alla quota già detenuta in comune, detengono il 47% della holding.

Da quello che si comprende, Luigi è effettivamente citato nel testamento di Silvio Berlusconi e avrà la sua eredità.  Luigi, che porta il nome del nonno paterno Silvio Berlusconi, è nato nel 1988 ed è laureato in Economia e finanza presso l’Università Bocconi di Milano.

Nel 2007 è entrato nell’azienda di famiglia come consigliere ed è anche il titolare della società B.e.I. Immobiliare, che gestisce il suo patrimonio e quello delle sue sorelle. È amministratore unico della holding B Cinque e presidente del consiglio di amministrazione di H14, di cui detiene un terzo delle quote insieme alle sue sorelle maggiori.

Si è sposato il 7 ottobre 2020 con Federica Fumagalli. La coppia ha optato per una cerimonia molto intima e riservata, con pochi invitati, hanno due figli: Emanuele Silvio e Tommaso Fabio.

Silvio Berlusconi ha avuto due mogli nella sua vita. Il primo è stato con Elvira Lucia Dall’Oglio, con cui si è sposato nel 1965 dopo un breve fidanzamento. Dal loro amore sono nati due figli: Marina e Piersilvio Berlusconi.

L’incontro fatale con Veronica Lario, il cui nome vero è Miriam Bartolini, è avvenuto all’inizio degli anni ’80 e si pensa che la sua relazione con Dall’Oglio sia giunta al termine a causa di questo incontro. Da Veronica Lario, Silvio Berlusconi ha avuto tre figli: Barbara, nata nel 1984, Eleonora, nata nel 1986, e Luigi, nato nel 1988.

Marta e Silvio felici
Marta Fascina e Silvio Berlusconi (Instagram-riscossacristiana.it)

Si sono sposati il 15 dicembre 1990, ma successivamente si sono separati nel 2009 dopo 19 anni di matrimonio. Il loro divorzio è stato oggetto di attenzione mediatica per molti anni.