8 luglio Santi Aquila e Priscilla: sposi e martiri

8 luglio Santi Aquila e Priscilla: solida collaborazione nella diffusione del Vangelo. La storia dei santi fedeli seguaci di Paolo, insegnanti di fede e ospiti generosi delle comunità cristiane nelle loro case.

santi Aquila e Priscilla
Santi del giorno 8 luglio (Instagram-riscossacristiana.it)

I Santi Aquila e Priscilla erano una coppia sposata, composta da un giudeo, originario del Ponto trapiantato a Roma, e Prisca, una donna romana. Dopo essersi convertiti al cristianesimo, divennero stretti collaboratori dell’apostolo Paolo nella diffusione del Vangelo.

A causa di un editto dell’imperatore Claudio che espelleva i giudei da Roma, furono costretti a lasciare la città e si stabilirono a Corinto. Quando Paolo arrivò a Corinto nel 50 d.C., incontrò Aquila e Priscilla, che lo accolsero nella loro casa e lavorarono insieme a lui. Entrambi erano tessitori di tende di professione.

 Quando Paolo si recò ad Efeso, la coppia lo accompagnò. La loro casa divenne un punto di incontro per i cristiani, come indicato dallo stesso apostolo A Efeso, i coniugi, svolsero anche un ruolo importante nell’istruzione cristiana.

Santi Aquila e Priscilla:  legame spirituale e il ruolo influente dei fedeli collaboratori di Paolo nella diffusione del Vangelo

Motivatori e adoratori di Gesù
Coppia sponsale carica di valori(Instagram-riscossacristiana.it)

 Paolo menziona che Aquila e Priscilla, hanno rischiato la loro vita per salvarlo e non solo lui, ma anche tutte le chiese dei gentili sono grati a loro. Secondo la tradizione, le reliquie di Aquila si trovano a Roma, dove si ritiene sia morto. Aquila è considerato patrono non solo dai fabbricanti di tele per tende, in virtù del suo mestiere, ma anche dagli architetti.

La coppia martire, sono due santi menzionati nel Nuovo Testamento. Essi sono noti per la loro stretta collaborazione con l’apostolo Paolo e il loro ruolo nella diffusione del Vangelo.

Sia Aquila che Priscilla erano devoti seguaci di Gesù Cristo e avevano una profonda conoscenza delle Scritture. Erano ben versati nella dottrina cristiana e condividevano la loro conoscenza con altri credenti. Si impegnarono a supportare i nuovi convertiti e a fornire loro un ambiente spirituale ed edificante.

Accoglievano i credenti nelle loro case e offrivano sostegno spirituale e materiale. La coppia giocò un ruolo attivo nell’insegnamento del Vangelo. Paolo fa riferimento al fatto che Aquila e Priscilla rischiarono la loro vita per salvarlo. Questo suggerisce che potrebbero aver affrontato persecuzioni o difficoltà a causa della loro fede in Cristo.

Gli sposi sono menzionati in diverse epistole di Paolo, tra cui Romani, 1 Corinzi e 2 Timoteo, dimostrando l’importanza della loro presenza e del loro contributo nella diffusione del Vangelo.

sposi e martiri
Santi Aquila e Priscilla (Instagram-riscossacristiana.it)

La vita e il ministero di Aquila e Priscilla sono un esempio di fedeltà, servizio e collaborazione nel contesto del primo cristianesimo. La loro testimonianza e martirio, continua ad ispirare i credenti a vivere una fede autentica e a servire il Signore e la comunità cristiana con dedizione.