In vendita la villa di Silvio Berlusconi in Sardegna: il prezzo è davvero da capogiro. Tutti i dettagli della vicenda

Il 12 giugno, dopo una lunga malattia, si è spento all’ospedale San Raffaele di Milano Silvio Berlusconi. Al suo fianco i figli e la compagna Marta che gli sono stati accanto fino all’ultimo momento. Proprio di recente, e con non poche difficoltà, è stato aperto il testamento dell’ex politico. Conservato in una busta chiusa e dedicato ai suoi figli, così citava l’intestazione. Il tutto è stato svolto all’interno dello studio notarile del premier.
Berlusconi ha lasciato in eredità la Fininvest (in parti uguali) alla figlia Marina e a Pier Silvio. Inoltre ha predisposto che 100 milioni di euro fossero in possesso di Marta Fascina, altri 100 milioni al fratello e 30 milioni a Dell’Utri. Inoltre ha suddiviso la sua eredità in parti uguali per i cinque figli. Cosa prevede il suo patrimonio?
Il lasciato di Silvio Berlusconi: il prezzo di villa Certosa

Come si menzionava in precedenza, il lascito di Silvio Berlusconi comprende non solo la Fininvest con le annesse aziende, ma anche un immenso patrimonio immobiliare e legato ad opere d’arte. Ma occupiamoci prevalentemente di villa Certosa in Sardegna che con molte probabilità potrebbe essere vendute a breve. Si diceva, infatti, possedere un vero e proprio impero che tocca diverse parti del mondo, Caraibi compresi.
Sì alcune delle proprietà rimarranno ai cinque figli, molte altre dovranno essere vendute e tra queste risulta esserci per l’appunto la lussuosa dimora in Sardegna. Fu proprio nel 2021 che l’ex premier decise di far valutare l’immobile: la cifra è davvero impressionante. Stiamo parlando infatti di circa 250 milioni di euro, ma ovviamente il tutto potrebbe andare a finire con una trattativa nel caso di vendita.

Nel corso degli anni è stata una delle mete più ambite da Berlusconi e sono davvero molteplici i capi di Stato che hanno soggiornato al suo interno: tra questi ricordiamo George Bush, Putin così come Giorgia Meloni. La splendida dimora si trova, infatti, a Porto Rotondo – piccola frazione dello straordinario Comune di Olbia. Fu proprio il Presidente del Consiglio a decidere col tempo di ristrutturare e ampliare ancor di più la struttura.
Consta di circa 4500 m quadri e la bellezza di 126 stanze: inoltre è compresa non sono una palestra, ma anche un teatro e una torre. Per non parlare poi della chicca della villa, ossia l’orto medicinale di circa 300 m quadri. Insomma, non ci resta che attendere quali sarà l’eventuale prossimo proprietario di questo immobile extra lusso.