Testamento Berlusconi, Veronica Lario fa chiarezza: cosa ha dichiarato

Testamento Berlusconi, Veronica Lario ha ribadito che è venuta a conoscenza del documento solo attraverso la lettura dei giornali nelle ultime ore.

ex premier eredità
Veronica Lario e Berlusconi testamento(Instagram-riscossacristiana.it)

Veronica Lario ha fatto delle dichiarazioni riguardo al testamento dell’ex marito Silvio Berlusconi, smentendo alcune voci che erano circolate. Secondo quanto affermato non era a conoscenza del documento, redatto dall’ex premier nell’ottobre 2006, e non ne è venuta a conoscenza fino a due giorni fa.

Ha chiarito che l’annuncio della separazione tra lei e Silvio Berlusconi nel 2009 non è collegato al testamento. Questa dichiarazione è emersa dopo la morte di Silvio Berlusconi avvenuta il 12 giugno, all’età di 86 anni.

La smentita, riportata dall’agenzia ANSA, ha voluto solo precisare che non esiste una correlazione tra il testamento di Silvio Berlusconi del 2006 e la lettera che ha scritto nel maggio 2009, prendendo le distanze dai comportamenti del suo ex marito.

Ha affermato di non essere stata a conoscenza del testamento olografo registrato nel 2006 fino a due giorni fa, né al momento della scrittura della lettera né in seguito.

Veronica Lario fa chiarezza sul testamento di Berlusconi

eredità del premier condivisa
Testamento (Canva-riscossacristiana.it)

Veronica Lario ha detto che, le ragioni del loro divorzio, non sono mai state legate a presunte volontà testamentarie. Ha ribadito che è venuta a conoscenza del testamento solo attraverso la lettura dei giornali nelle ultime ore.

La Lario, madre degli ultimi tre figli della coppia, ha voluto dissipare qualsiasi associazione tra il testamento di Silvio Berlusconi e la sua decisione di separarsi da lui. Secondo quanto riportato, nel testamento scritto a mano da Silvio Berlusconi il 2 ottobre 2006, quando era ancora sposato con Veronica Lario, si afferma che:

La disponibilità di Silvio Berlusconi è lasciata in parti uguali ai suoi figli Marina e Pier Silvio, che sono i figli avuti con la sua prima moglie Carla Dall’Oglio. Tutto il resto delle sue proprietà è lasciato in parti uguali ai suoi cinque figli: Marina, Pier Silvio, Barbara, Eleonora e Luigi.

Nel testamento non sono specificati dettagli riguardo a quali beni o proprietà siano inclusi nella “disponibilità” lasciata ai figli Marina e Pier Silvio, né quali siano gli altri beni che vengono divisi tra tutti i figli.

Nell’ottobre 2020, Silvio Berlusconi ha fatto un aggiornamento al suo testamento, in cui ha assegnato 100 milioni di euro al fratello Paolo. Nel 2022, Silvio Berlusconi avrebbe destinato altri 100 milioni di euro alla sua compagna Marta Fascina, 30 milioni di euro a Marcello Dell’Utri.

L’avvocata Roberta Crivellaro, managing partner dello studio internazionale Withers, e Alessandro Simeone, avvocato esperto di famiglia, hanno fornito delle delucidazioni sul testamento del fondatore della tv commerciale.

Senza avere accesso diretto al testamento stesso o a documenti ufficiali correlati, non posso confermare l’accuratezza o la completezza delle informazioni riportate o fornire ulteriori dettagli sulle questioni legali associate al testamento del compianto Cavaliere.

ex premier testamento
Silvio Berlusconi(Instagram-riscossacristiana.it)

L’avvocata Roberta Crivellaro ha affermato che non sembrano esserci elementi che possano dar luogo a impugnazioni riguardo al testamento di Silvio Berlusconi. Alessandro Simeone ha aggiunto che i tre testamenti, non essendo in contrasto tra loro, devono essere letti come un unico documento e sembrano essere coerenti tra loro e non presentano conflitti o incongruenze.