L’amore tra sposi: una risorsa per la vita della Chiesa

L’amore tra sposi: centro della famiglia, una risorsa per la vita della Chiesa. L’ambiente familiare cristiano che incoraggia l’atteggiamento di servizio verso gli altri e la condivisione delle risorse.

Bibbia lettura
Vangelo(Canva-riscossacristiana.it)

L’esperienza familiare è la dimensione primaria in cui tutti noi facciamo i primi passi nel mondo. I legami formatisi all’interno delle mura domestiche, rappresentano le radici di ciò che diventiamo nel mondo. Nel Vangelo di oggi, ci viene presentata un’immagine viva che ci aiuta a comprendere due temi fondamentali.

Il Vangelo è la forza più preziosa per far crescere il rapporto tra marito e moglie, che a sua volta è una risorsa fondamentale per la crescita della vita di tutta la comunità dei credenti. Aquila e Priscilla, come raccontato negli Atti degli Apostoli, incarnano bene queste due dimensioni.

La loro esperienza inizia con un carisma specifico, quello dell’accoglienza. Paolo li incontra a Corinto e si stabilisce nella loro casa, poiché condividono lo stesso mestiere. Seguono Paolo fino a Efeso, dove istruiscono Apollo, un predicatore che ha delle lacune nella sua conoscenza del Vangelo.

Risorsa di vita è l’amore tra sposi: condizione necessaria per muoversi nella società con opere e azioni mirate

l'amore tra sposi
Santi Aquila e Priscilla(Instagram-risxossacristiana.it)

Aquila e Priscilla erano una coppia sposata menzionata nel Nuovo Testamento, principalmente negli Atti degli Apostoli e nelle lettere di San Paolo. Aquila era di origine ebraica e proveniva dalla regione del Ponto, mentre Priscilla (o Prisca) era sua moglie. Si ritiene che entrambi fossero convertiti al cristianesimo.

La coppia biblica è considerata un esempio di un matrimonio cristiano impegnato e fedele. La loro storia illustra l’importanza dei legami familiari nel contesto della vita dei credenti e del ministero apostolico. La tradizione riporta che subirono il martirio.

L’amore dovrebbe essere al centro della famiglia, con i membri della famiglia che si amano e si rispettano reciprocamente. Ciò implica trattare gli altri con gentilezza, pazienza e comprensione. La fede cristiana dovrebbe essere vissuta e condivisa all’interno del nucleo.

La preghiera quotidiana, sia individuale che familiare, può rafforzare il legame spirituale e aiutare i membri della famiglia a crescere nella loro relazione con Dio. Leggere la Bibbia e studiare insieme come famiglia può portare a una comprensione più profonda della fede cristiana e della volontà di Dio.

Un ambiente familiare cristiano dovrebbe incoraggiare l’atteggiamento di servizio verso gli altri e la condivisione delle risorse con coloro che sono nel bisogno. Può includere il coinvolgimento in opere di carità, il volontariato nella comunità e il sostegno reciproco all’interno della famiglia stessa.

Nella cristianità è importante imparare a perdonare gli altri e a cercare la riconciliazione. Implica essere disposti ad ammettere i propri errori, chiedere perdono e concedere il perdono agli altri, creando così un clima di pace e armonia.

Una comunicazione aperta, sincera e rispettosa è fondamentale per un ambiente familiare sano. I membri della famiglia dovrebbero sentirsi liberi di esprimere i propri pensieri, sentimenti e preoccupazioni in un contesto di ascolto empatico e comprensione reciproca.

l'amore tra sposi
Accoglienza(Canva-riscossacristiana.it)

Attraverso l’applicazione, dei principi evangelici, che la famiglia può diventare un testimone vivo di fede e un luogo di crescita spirituale per i suoi membri. Il Vangelo diventa una guida preziosa offrendo una direzione e uno scopo comuni.